Virus e parassiti
26 Novembre 2020 / 26 Novembre 2020
Immagine:microbioma.Public Domain. Negli ultimi due decenni di ricerca sul microbioma, gli scienziati hanno accumulato una vera guida sul campo per questi microbi che vivono su, dentro e intorno a noi e hanno iniziato a capire il ruolo fondamentale che i microbi giocano nella nostra digestione e nel nostro sistema immunitario, così come il loro contributo […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
18 Ottobre 2020
Immagiune: Credito immagine: Pixabay (licenza Pixabay gratuita). La maggior parte delle ricerche sulla vita microbica del corpo nel contesto dell’invecchiamento si concentra sul microbioma intestinale, sebbene si svolga anche una discreta quantità di indagini sulle popolazioni microbiche orali. L’adattamento permanente del corpo all’insulto da infezioni batteriche / virali e altri fattori di stress rappresenta l’origine di un profondo rimodellamento […]
24 Settembre 2020
Immagine: Public Domaian. “Durante la gravidanza nei topi, i miliardi di batteri e altri microbi che vivono nell’intestino di una madre regolano i metaboliti chiave, piccole molecole che sono importanti per lo sviluppo sano del cervello fetale”, riportano i biologi della UCLA il 23 settembre sulla rivista Nature. Anche se il microbiota intestinale materno è stato associato […]
16 Settembre 2020
Immagine:Credito: Mayo Clinic. Cosa fa sì che alcune persone sviluppino malattie croniche come l’artrite reumatoide, il cancro e la sindrome metabolica mentre altre rimangono in salute? Un indizio importante potrebbe essere trovato nel loro microbioma intestinale, i trilioni di microbi che vivono all’interno del sistema digestivo e che regolano le varie funzioni corporee. Per utilizzare l’enorme […]
14 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori dello Snyder Institute for Chronic Diseases presso la Cumming School of Medicine (CSM) hanno scoperto quali batteri intestinali aiutano il nostro sistema immunitario a combattere il cancro e come lo fanno. La scoperta potrebbe fornire una nuova comprensione del motivo per cui l’immunoterapia, un trattamento per il cancro che aiuta […]
17 Luglio 2020 / 17 Luglio 2020
Immagine: Credito d’immagine: Stephanie King, Università del Michigan. Una minuscola corsa agli armamenti che si svolge all’interno dell’intestino potrebbe infine offrire un nuovo modo di trattare i microbiomi “sbilanciati”. Il detto “tutte le cose con moderazione” si applica non solo al cibo e alle bevande, ma anche alle legioni di batteri all’interno delle nostre viscere che […]
13 Maggio 2020
Immagine: gli interferoni di tipo I indotti dal microbiota controllano la funzionalità delle cellule dendritiche. Credito: Schaupp / Charité. Lavorando a fianco dei colleghi di Magonza, Berna, Hannover e Bonn, i ricercatori di Charité – Universitätsmedizin Berlin, il Berlin Institute of Health (BIH) e il German Rheumatism Research Center Berlin (DRFZ) sono stati in grado […]
22 Ottobre 2019
Per quasi due decenni gli scienziati hanno visto il microbioma come una fonte inutilizzata di molecole che possono aiutare a combattere le infezioni e possibilmente a trattare altri processi patologici. Un team di bioprospettori della Princeton University guidato dal Dr. Yuki Sugimoto, ha combinato la bioinformatica alla biologia sintetica per identificare piccole molecole biologicamente attive […]
13 Settembre 2019
I messaggeri proteici del microbioma umano fanno luce sulla salute umana. Il corpo umano è stato studiato per secoli, ma ci sono ancora misteri da svelare. Ad esempio, è stato scoperto che ci sono trilioni di batteri che vivono all’interno del corpo, costituiscono il microbioma e sono benefici per la salute. Ora, gli studi si […]
22 Giugno 2019
Uno studio pubblicato questa settimana rivela che le interazioni dei batteri nel nostro intestino ( il microbioma intestinale ) con il cibo che mangiamo, differiscono marcatamente tra gli individui. La natura altamente personalizzata della risposta del microbioma intestinale suggerisce che gli interventi dietetici per ottimizzare il nostro microbioma potrebbero dover essere personalizzati in base al microbioma specifico […]