Intestino e stomaco
19 Maggio 2016 / 1 Giugno 2016
Un nuovo studio suggerisce che triclosan, un agente antimicrobico e antimicotico presente in molti prodotti di consumo che vanno dai saponi ai giocattoli e persino dentifrici, può rapidamente distruggere le comunità batteriche presenti nell’intestino. La ricerca è stata pubblicata oggi, in PLoS ONE da scienziati della Oregon State University. Essa si basa su sperimentazioni effettuate […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
5 Maggio 2016
Gli scienziati hanno una grande notizia per coloro che amano il caffè, tè e vino: bere una qualsiasi di queste bevande è associato con una comunità più sana e più diversificata di microbioma intestinale. In altre parole, quando si tratta del microbioma intestinale, “tu sei quello che mangi e bevi”. “In totale abbiamo trovato 60 […]
Cuore e circolazione
18 Dicembre 2015
Un farmaco che interferisce con l’attività metabolica dei microbi intestinali potrebbe un giorno trattare le malattie cardiache negli esseri umani, secondo uno studio sui topi pubblicato dalla rivista Cell. L’integrazione alimentare con un composto che è naturalmente abbondante nel vino rosso e olio d’oliva, ha impedito ai microbi intestinali si trasformare cibi malsani in sottoprodotti metabolici che […]
4 Dicembre 2015
Immagine: i microbi innescano la perdita di grasso in risposta alle temperature fredde Image: Università di Ginevra / Cell Press L’esposizione a basse temperature è nota per simulare gli effetti dell’ esercizio fisico, proteggere contro l’obesità, migliorare la salute metabolica e favorire la perdita di peso. Uno studio, pubblicato il 3 dicembre dalla rivista Cell, rivela che […]
Intestino e stomaco Salute
23 Ottobre 2015 / 23 Ottobre 2015
Il microbioma intestinale è importante per la produzione di serotonina. La serotonina è probabilmente più conosciuta come una sostanza chimica cerebrale che colpisce le emozioni e il comportamento. E’ noto che squilibrio nella produzione di serotonina contribuisce allo sviluppo della depressione. Meno noto è che gli scienziati stimano che il 90% della serotonina è prodotta […]
12 Settembre 2015
Immagine: David Walker. Released by University of California – Los Angeles Perché alcune persone restano in buona salute anche a 80 anni e oltre, mentre altre invecchiano velocemente e soffrono di malattie gravi già decenni prima? Una nuova ricerca condotta dagli scienziati della UCLA, University of California – Los Angeles, ha prodotto un nuovo modo di […]
Alimentazione & Benessere Salute
27 Marzo 2015 / 31 Marzo 2015
La dieta ad alto contenuto di grassi è da tempo nota per aumentare il rischio di malattie cardiache ed ictus, ma vi è una crescente preoccupazione che potrebbero anche aumentare il rischio di depressione e altri disturbi psichiatrici. Un nuovo studio pubblicato in Biological Psychiatry, solleva la possibilità che la dieta ad alto contenuto di […]