Intestino e stomaco
6 Febbraio 2025
Microbi intestinali e ansia-Immagine Credit Public Domain. La chiave per alleviare l’ansia potrebbe essere nascosta nel nostro intestino? Gli scienziati della Duke-NUS Medical School e del National Neuroscience Institute hanno scoperto una connessione cruciale tra microbi intestinali e comportamento correlato all’ansia. La loro ricerca, pubblicata su EMBO Molecular Medicine, suggerisce che i metaboliti microbici, in […]
Leggi tutto »
batteri
11 Marzo 2024
Avere un debole per i dolci non è solo una caratteristica umana. Si scopre che anche i nostri microbi intestinali possono avere una preferenza per i dolci e uno di questi batteri egoisti e amanti dello zucchero è il Ruminococcus gnavus. Il Ruminococcus gnavus (R gnavus in breve) è una delle tante specie batteriche normalmente presenti nell’intestino […]
17 Gennaio 2023
Nell’ultimo decennio, i ricercatori hanno iniziato ad apprezzare l’importanza di una comunicazione bidirezionale che si verifica tra i microbi intestinali e il cervello o asse intestino-cervello. Queste “conversazioni” possono modificare il funzionamento di organi e coinvolgere una complessa rete di segnali chimici derivati da microbi e cervello che sono difficili da disaccoppiare per gli scienziati, […]
4 Novembre 2019
Nuovi processi cellulari e molecolari alla base della comunicazione tra i microbi intestinali e le cellule cerebrali sono stati descritti per la prima volta dagli scienziati del Weill Cornell Medicine e del campus Ithaca del Cornell. Negli ultimi due decenni, gli scienziati hanno osservato un chiaro legame tra i disturbi autoimmuni e una varietà di […]
Salute
11 Marzo 2016 / 11 Marzo 2016
Grazie ad una combinazione di studi clinici su più di 4.000 pazienti e studi su modelli animali, i ricercatori della Cleveland Clinic hanno dimostrato – per la prima volta – che i microbi intestinali alterano la funzione delle piastrine e aumentano il rischio di malattie come infarto e ictus . Quando la colina, un nutrienti che […]
Intestino e stomaco Primo piano
17 Settembre 2013 / 17 Settembre 2013
Una nuova comprensione del ruolo essenziale dei microbi dell’intestino nel sistema immunitario, potrebbe essere la chiave per affrontare alcuni dei problemi di salute più significativi che devono affrontare le persone nel mondo di oggi, secondo una nuova analisi dei ricercatori dell’.Oregon State University. “I problemi che vanno dalle malattie autoimmuni alla depressione clinica e obesità […]
13 Settembre 2012
Un nuovo studio dell’Università di North Carolina in School of Medicine, rivela che alcuni microbi intestinali aiutano l’assorbimento dei grassi alimentari, permettendo al corpo di estrarre più calorie dalla stessa quantità di cibo. Questo studio è il primo a dimostrare che i microbi intestinali possono favorire l’assorbimento dei grassi alimentari a livello intestinale e la […]