Cervello e sistema nervoso
21 Novembre 2017
L’intervento di angioplastica per curare la sclerosi multipla, noto come “metodo Zamboni“, sarebbe del tutto inutile, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista JAMA Neurology. Secondo Zamboni, la sclerosi multipla è causata da un problema circolatorio del sistema nervoso centrale, ovvero l’insufficienza cerebrospinale venosa cronica (Ccsvi). Questo disturbo vascolare sarebbe il responsabile del ristagno di sangue e, quindi, di […]
Leggi tutto »
30 Novembre 2012 / 30 Novembre 2012
“Bisogna proteggere i pazienti affetti da sclerosi multipla dallo sciacallaggio delle cliniche private. Ci sono moltissimi malati italiani che vanno all’estero, soprattutto in Bulgaria, per sottoporsi a costosissime angioplastiche per tentare di risolvere il loro problema, anche solo parzialmente”. A lanciare l’allarme e’ Carlo Setacci, primario di Chirurgia Vascolare al Policlinico Le Scotte di Siena, nonche’ […]
Salute
21 Maggio 2012
La FDA ha emanato un avviso per informare pazienti ed operatori sui decessi e danni derivanti dall’utilizzo dell’angioplastica dilatatoria sperimentale o ” procedura di liberazione”, alla base del metodo Zamboni, usata per il trattamento dell’insufficienza venosa cerebrospinale cronica e per la cura della sclerosi multipla. Secondo alcuni ricercatori, l’insufficienza venosa cerebrospinale, potrebbe essere alla base […]