Tumori
10 Settembre 2023
Mesotelioma pleurico maligno-Immagine Credit Public Domain- “Il mesotelioma maligno è un tumore raro che colpisce più frequentemente gli uomini ed è associato soprattutto all’esposizione all’amianto. E’ un tumore che nasce dalle cellule del mesotelio, le membrane che rivestono, come una sottile pellicola, gli organi interni. A seconda dell’area che ricopre, il mesotelio assume nomi diversi: si chiama pleura nel […]
Leggi tutto »
25 Ottobre 2016
I ricercatori del Comprehensive Cancer Center dellai MedUni Vienna e Vienna General Hospital hanno scoperto una nuova opzione per il trattamento del mesotelioma pleurico maligno. Per la prima volta nel mondo, sono stati in grado di mostrare in uno studio preclinico, sia nella coltura cellulare che nel modello animale, che la trabectedina, un farmaco chemioterapico che […]
8 Giugno 2014
Gli scienziati hanno identificato quattro biomarcatori che possono aiutare a risolvere la difficile diagnosi differenziale tra mesotelioma pleurico maligno (MPM) e tessuto pleurico non-canceroso con proliferazioni mesoteliali reattive (RMP). Questo è un problema di diagnosi differenziale frequente nei campioni di biopsia pleurica prelevati da pazienti con sospetto clinico di MPM. La capacità di fare diagnosi più […]
Polmoni
26 Luglio 2013
Il mesotelioma maligno è una neoplasia rara associata all’amianto, con limitate opzioni terapeutiche. L’incidenza del mesotelioma pleurico, in costante aumento. La forma più rara è il tumore fibroso solitario (o localizzato), conosciuto anche come mesotelioma benigno, un tumore a lenta crescita, ben circoscritto e peduncolato e facilmente asportabile e curabile chirurgicamente. La forma più frequente è il mesotelioma pleurico maligno […]