Pelle
20 Novembre 2016
Immagine: alti livelli di espressione CPEB4 nel melanoma umano. Credit: Spanish National Cancer Research Centre (CNIO) L’ obiettivo principale del Melanoma Group at the Spanish National Cancer Research Centre (CNIO) è quello di identificare biomarcatori della progressione del tumore e convalidare nuovi bersagli terapeutici per il trattamenti del melanoma. In particolare, la loro ricerca si concentra […]
Leggi tutto »
13 Settembre 2016 / 13 Settembre 2016
Un farmaco già in fase di sperimentazione per il trattamento del cancro, arresta la progressione del melanoma. Il farmaco – chiamato Pevonedistat – funziona in modo diverso rispetto al previsto e potrebbe anche essere efficace contro altri tumori. Il nuovo studio, condotto da ricercatori della University of Virginia School of Medicine di Charlottesville, è stato pubblicato […]
Tumori
7 Settembre 2016
Melanoma e microambiente: questione di età? L’avanzare dell’età è un fattore di rischio per il cancro e non c’è dubbio che l’accumulo dei danni al DNA nel tempo, contribuisce alla correlazione dell’ età con il rischio di cancro: un aumento del numero di mutazioni oncogeniche nelle cellule precancerose aumenta le probabilità di trasformazione cellulare. Inoltre, i cambiamenti […]
13 Luglio 2016
Per la prima volta, i ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute e dell’Università di Leeds hanno dimostrato che le varianti genetiche associate con i capelli rossi, pelle chiara e lentiggini sono collegate a un maggior numero di mutazioni genetiche nei tumori della pelle. L’onere di mutazioni associate a queste varianti è paragonabile a un extra […]
9 Giugno 2016
I ricercatori dell’Università di Bonn e della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco hanno decodificato un nuovo meccanismo di come il sistema immunitario può specificamente attaccare le cellule pigmentate della pelle e causare la vitiligine. In precedenza si era creduto che le cosiddette cellule natural killer non avevano una memoria immunologica per i tessuti del corpo. Tuttavia, gli […]
28 Maggio 2016
Melanoma: sintetizzati nuovi farmaci con poteri sorprendenti. Trovare nuovi trattamenti più efficaci e personalizzati per la cura del cancro è la sfida ricorrente di molti ricercatori. Una sfida che è stata affrontata con successo da un team guidato da Stèphane Rocchi dell’INSERM, ” Mediterranean Center for Molecular Medicine”, che ha appena sintetizzato e messo a […]
30 Marzo 2016
I ricercatori di ingegneria biomedica della North Carolina State University e University of North Carolina a Chapel Hill hanno sviluppato una tecnica che utilizza una patch con microaghi per fornire il trattamento di immunoterapia direttamente al sito del melanoma. In studi su animali, la tecnica si è dimostrata più efficace di altri trattamenti di immunoterapia. Se diagnosticato […]
7 Marzo 2016 / 7 Marzo 2016
Un esame del sangue è in grado di prevedere la recidiva del cancro in pazienti pazienti affetti da melanoma avanzato, secondo uno studio pubblicato oggi, sulla rivista Cancer Discovery. Gli scienziati del Cancer Research UK Manchester Institute hanno studiato il DNA tumorale circolante in campioni di sangue di sette pazienti con melanoma avanzato del The […]
6 Febbraio 2016 / 6 Febbraio 2016
Registrato in tempo reale il raro evento dello sviluppo di un melanoma da una singola cellula. Gli scienziati hanno scoperto il motivo per cui la maggior parte delle cellule inclini a sviluppare il cancro, rimangono benigne e non sviluppano i tumori: vi è un passo importante che porta le cellule a tornare alla fase di […]
5 Gennaio 2016
Un articolo recentemente pubblicato sul New England Journal of Medicine, dimostra l’efficacia di un nuovo trattamento per il melanoma. Il trattamento, scoperto da Montaser Shaheen e dai suoi colleghi, è stato testato in uno studio clinico ed ha dimostrato di ridurre il melanoma nel 61 per cento delle persone trattate. In un altro 22 per […]