Tumori
16 Febbraio 2021
(Melanoma-Immagine-Credito: QIMR Berghofer Medical Research Institute). I ricercatori del QIMR Berghofer Medical Research Institute hanno sviluppato un prototipo di test che può aiutare a determinare se i pazienti con melanoma metastatizzato mortale possono trarre beneficio dall’immunoterapia. I dettagli sul test e lo studio sono stati pubblicati su Clinical Cancer Research, una rivista dell’American Association for Cancer […]
Leggi tutto »
Salute
8 Febbraio 2021
(Melanoma-Immagine:melanoma nella biopsia cutanea con colorazione H&E: questo caso può rappresentare un melanoma a diffusione superficiale. Credito: Wikipedia / CC BY-SA 3.0). Salutato come una delle più grandi scoperte nel trattamento del melanoma dall’avvento dell’immunoterapia, un nuovo studio ha rivelato che il trattamento farmacologico prima dell’intervento chirurgico è efficace nel prevenire la diffusione mortale della malattia. […]
2 Febbraio 2021
Ci sono stati grandi progressi nel trattamento del melanoma negli ultimi cinque anni, tuttavia, anche con questi trattamenti molti pazienti sviluppano rapidamente resistenza ai farmaci e muoiono a causa della loro malattia. Un nuovo studio della Boston University School of Medicine (BUSM) ha scoperto che un farmaco (YK-4-279) che era stato precedentemente creato per mirare a […]
16 Dicembre 2020
(Melanoma-Immagine:Le cellule tumorali del melanoma non trattate (a sinistra) esprimono pERK (rosso), un marker di crescita. I farmaci antitumorali mirati (a destra) bloccano la crescita della maggior parte delle cellule ma non tutte. Immagine Credit: Luca Gerosa, Peter Sorger). Melanoma: un nuovo studio condotto da ricercatori della Harvard Medical School, ha scoperto come le cellule tumporali eludono […]
20 Ottobre 2020
Una questione aperta nei tumori aggressivi come il melanoma è come le cellule maligne possano spostare il sistema immunitario verso funzioni pro-tumorigeniche. Il sofisticato sistema immunitario umano si è evoluto fino a diventare un efficace sistema di protezione contro un gran numero di malattie, compreso il cancro. Il sistema immunitario riconosce e distrugge le cellule tumorali […]
9 Agosto 2020
Immagine: melanoma nella biopsia cutanea con colorazione H&E: questo caso può rappresentare un melanoma a diffusione superficiale. Credito: Wikipedia / CC BY-SA 3.0. Un nuovo tipo di immunoterapia per il melanoma maligno, un cancro della pelle, mostra risultati promettenti. Tre pazienti gravemente malati sono ora sopravvissuti a lungo termine. Lo studio, pubblicato su OncoImmunology, è il risultato di […]
12 Maggio 2020
Un farmaco contro le allergie molto comune potrebbe migliorare la sopravvivenza tra i pazienti che soffrono di cancro alla pelle grave, il melanoma maligno? Un nuovo studio dell’Università di Lund in Svezia indica che potrebbe essere così. “Precedenti studi hanno dimostrato che gli stessi antistaminici offrono benefici di sopravvivenza nel carcinoma mammario. Ora vediamo la […]
10 Febbraio 2020
Immagine: ricercatore capo dell’Università Edith Cowan, Professore associato Elin Gray. Credito: Edith Cowan University Un nuovo modo per individuare le cellule di melanoma che circolano nel sangue ha il potenziale per migliorare significativamente il monitoraggio dei pazienti oncologici e guidare il trattamento futuro. Il gruppo di ricerca sul Melanoma della Cowan University, in collaborazione con […]
4 Febbraio 2020 / 4 Febbraio 2020
Immagine: un quadro schematico del cerotto al plasma freddo per l’immunoterapia del cancro. Credito: Zhen Gu Lab / UCLA Un team interdisciplinare di ricercatori della UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center ha sviluppato un cerotto in grado di fornire inibitori del checkpoint immunitario e plasma freddo direttamente al melanoma per rafforzare la risposta immunitaria e uccidere […]
2 Febbraio 2020
Immagine: melanoma nella biopsia cutanea con colorazione H&E – questo caso può rappresentare un melanoma a diffusione superficiale. Credito: Wikipedia / CC BY-SA 3.0 Uno studio condotto da ricercatori della UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center suggerisce che l’uso di un farmaco immunoterapico chiamato NKTR-214, noto anche come Bempegaldesleukin, in combinazione con un’infusione di cellule immunitarie […]