Tumori
10 Novembre 2022
(Melanoma-Illustrazione che mostra come le protocelle artificiali in miniatura caricate con un carico di anti-microRNA-223 possono riprogrammare i macrofagi associati al cancro nel pesce zebra larvale e adulto, portandoli a essere più pro-infiammatori e quindi in grado di guidare il restringimento del melanoma. Credito immagine: Paco Lopez Cuevas, Università di Bristol). Utilizzando capsule artificiali in miniatura […]
Leggi tutto »
17 Ottobre 2022 / 17 Ottobre 2022
(Melanoma-Immagine Credit Scitechdaily). Secondo un nuovo studio, l’uso di antibiotici può peggiorare il melanoma danneggiando il microbioma intestinale. Il recente studio dei ricercatori della Emory University di Atlanta, riferisce che l’uso di antibiotici ad ampio spettro nei topi con melanoma maligno, un tipo aggressivo di cancro della pelle, ha accelerato la loro crescita ossea metastatica. […]
16 Luglio 2022 / 16 Luglio 2022
(Metastasi cerebrali da melanoma-Immagine Credit Public Domain). Le metastasi cerebrali sono una delle cause più comuni di decessi per cancro e si verificano molto frequentemente nei pazienti con melanoma avanzato. Sebbene le nuove immunoterapie siano efficaci in alcuni pazienti con metastasi cerebrali da melanoma, poco si sa sulle ragioni della diffusione del melanoma al cervello e […]
14 Luglio 2022
(Melanoma-Immagine:Credito:Materiali funzionali avanzati (2022). DOI: 10.1002/adfm.202205802). Un nuovo tipo di medicazione per il trattamento post-chirurgico del melanoma è stato creato da scienziati che hanno scoperto un nuovo metodo per realizzare un materiale in grado di uccidere le cellule tumorali e contemporaneamente rigenerare quelle sane. li scienziati dell’Università di Nottingham hanno combinato ossido di grafene, elastina ed etanolo […]
22 Maggio 2022
(Melanoma-Immagini in fase time-lapse di cellule di melanoma B16F10-Nex2 trattate con Rb4 e Scr-Rb4. (A) I pannelli sono campi rappresentativi delle cellule B16F10-Nex2 dopo il trattamento di controllo, Rb4 o Scr-Rb4 per 1, 6, 12 e 24 h di incubazione. Per le cellule trattate con Rb4 è stata osservata perdita di morfologia e nessuna replicazione. (B) Pannelli rappresentativi […]
19 Aprile 2022
(Melanoma-immagine: astratto grafico. Credito: rapporti cellulari (2022). DOI: 10.1016/j.celrep.2022.110637). “La mutazione di un gene chiamato ARID2 gioca un ruolo nell’aumentare la possibilità che il melanoma, un cancro mortale della pelle, diventi pericolosamente metastatico”, riferiscono i ricercatori del Monte Sinai. I risultati suggeriscono che i pazienti con una mutazione di ARID2 possono avere un melanoma più aggressivo e potrebbero dover essere […]
Alimentazione & Benessere
17 Marzo 2022
(Fibra alimentare-Immagine Credit Public Domain). Secondo una ricerca, la fibra alimentare migliora l’immunoterapia nel melanoma. I pazienti con melanoma che ricevono una terapia che rende più facile per il loro sistema immunitario uccidere le cellule tumorali rispondono meglio al trattamento quando la loro dieta è ricca di fibre, secondo un’ampia collaborazione di ricerca internazionale che […]
13 Marzo 2022
(Melanoma-Immagine Credit Public Domain). L’amiloide-beta, una proteina nota per accumularsi nel cervello delle persone con malattia di Alzheimer, aiuta anche le cellule tumorali della pelle a prosperare quando si diffondono al cervello, secondo un nuovo studio. Pubblicato online il 9 marzo su Cancer Discovery, una rivista dell’Associazione americana per la ricerca sul cancro, lo studio ha […]
Salute
5 Marzo 2022 / 6 Marzo 2022
(Melanoma-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Per anni, la chirurgia per i pazienti con melanoma in stadio III, melanoma che si è diffuso ai linfonodi, ha comportato la rimozione di quei linfonodi insieme al tumore primario. Conosciuto come dissezione del linfonodo di completamento (CLND), l’intervento chirurgico aveva lo scopo di garantire che nessun cancro rimanesse dopo […]
24 Gennaio 2022
Una dieta ricca di fibre può aiutare alcune persone in cura per il melanoma a rispondere al trattamento immunoterapico influenzando il microbioma intestinale, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Center for Cancer Research presso il National Cancer Institute (NCI), parte del National Cancer Institute (NCI), Institutes of Health e l’MD Anderson Cancer Center […]