Tumori
22 Ottobre 2014
I ricercatori della UNC School of Medicine hanno individuato una sottopopolazione di cellule nei vasi sanguigni del melanoma, precedentemente sconosciute . Queste cellule, che imitano le cellule endoteliali non cancerose che normalmente popolano i vasi sanguigni nei tumori, potrebbero fornire ai ricercatori un altro bersaglio per le terapie del cancro. La ricerca, pubblicata oggi sulla rivista […]
Leggi tutto »
12 Settembre 2014 / 12 Settembre 2014
La terapia che ha come target la mutazione genetica BRAFV600E potrebbe inibire la crescita aggressiva del melanoma. I ricercatori di Dartmouth hanno scoperto che la mutazione genetica BRAFV600E, frequente nel melanoma metastatico, non solo secerne una proteina che promuove la crescita delle cellule tumorali, ma può anche modificare la rete di cellule normali intorno al tumore per sostenere la progressione […]
7 Settembre 2014 / 7 Settembre 2014
Una ricerca sotto forma di revisione della letteratura medica ha scoperto che i piloti e l’ equipaggio di cabina degli aerei, hanno un rischio maggiore di due volte, di sviluppare melanomi rispetto alla popolazione generale. Gli autori dello studio ritengono che la causa potrebbe esere la maggiore esposizione ai raggi ultravioletti (UV) e alle radiazioni cosmiche […]
6 Settembre 2014 / 6 Settembre 2014
La Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco chiamato Keytruda, per il trattamento del melanoma avanzato. I tassi di melanoma sono aumentati significativamente nel corso degli ultimi 30 anni. Il cancro della pelle rappresenta ormai circa il 5% di tutti i nuovi tumori, negli Stati Uniti. Ora, la Food and Drug Administration (FDA) ha concesso l’approvazione accelerata per il […]
7 Novembre 2013 / 7 Novembre 2013
Un semplice esame del sangue che esamina le alterazioni chimiche in un gene chiamato TFP12 può aiutare a identificare i pazienti il cui melanoma ha iniziato a diffondersi in altre parti del corpo. I ricercatori della University of Dundee, Regno Unito, hanno presentato il loro studio al Research Institute 9th National Cancer (CNRI) Cancer Conference di Liverpool, Regno […]
27 Ottobre 2013 / 27 Ottobre 2013
I ricercatori hanno scoperto un biomarcatore che potrebbe aiutare a predire se i pazienti con melanoma che ospitano mutazioni nel gene BRAF hanno probabilità di rispondere al trattamento BRAF-mirato. La scoperta potrebbe aiutare a velocizzare le decisioni di trattamento, secondo i ricercatori. I risultati della ricerca sono stati presentati alla AACR-NCI-EORTC Conferenza Internazionale 2013 su bersagli molecolari e […]
21 Ottobre 2013
LEE011, un inibitore della piccola molecola chinasi ciclina-dipendente (CDK) 4/6 sviluppato da Novartis Oncology, ha mostrato risultati promettenti nel melanoma e cancro al seno resistenti ai farmaci, quando testato in combinazione con altri terapie mirate. Sulla base di questi risultati preclinici, diversi studi clinici di fase I sono stati lanciati di recente, secondo i risultati […]
13 Luglio 2013
Cancro della pelle: un solo tumore è più mortale di più melanomi In uno studio pubblicato online dal Journal of American Medical Association (JAMA), il Dott. Berwick ed il suo team presso l’Università del New Mexico Cancer Center hanno scoperto che i pazienti con tumori multipli del melanoma, hanno una migliore possibilità di sopravvivenza rispetto a quelli con […]
14 Giugno 2013
Secondo una nuova ricerca dal Monell Center e altre istituzioni che collaborano, odori da cellule di pelle umana possono essere usati per identificare il melanoma, la forma più letale di cancro della pelle. Oltre a rilevare una firma odore univoca associata a cellule di melanoma, i ricercatori hanno anche dimostrato che un sensore basato sulle nanotecnologie […]
11 Aprile 2013 / 11 Aprile 2013
Per la prima volta, gli scienziati hanno dimostrato il meccanismo di azione di gossypin, una sostanza presente naturalmente nella frutta e verdura, come trattamento per il melanoma. “Abbiamo identificato gossypin come agente romanzo con duplice attività inibitoria nei confronti di due mutazioni comuni che sono i bersagli ideali per il trattamento del melanoma”, ha detto […]