Tumori
3 Dicembre 2015 / 3 Dicembre 2015
Immagine: Prof. Daniele Piomelli Un ricercatore della University of California, ha contribuito a creare una classe di composti inibitori che possono migliorare fortemente l’effetto di farmaci anti-tumorali nel melanoma. Daniele Piomelli della UCI e ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, hanno identificato un enzima chiamato acido ceramidasi in grado di accelerare la crescita del tumore in questa […]
Leggi tutto »
Pelle
28 Ottobre 2015
Approvato un farmaco che utilizza il virus dell’herpes per infiltrarsi e distruggere le cellule del cancro della pelle. La Food and Drug Administration ha approvato un farmaco iniettabile prodotto da Amgen Inc. per i pazienti con melanoma, la forma più letale di cancro della pelle che dovrebbe essere diagnosticata in 74.000 pazienti statunitensi quest’anno. Per ora, […]
10 Ottobre 2015
I raggi UV rappresentano il fattore di rischio più importante associato con il melanoma. Circa il 65% dei melanomi in tutto il mondo può essere attribuito all’esposizione ai raggi UV, ma per quanto riguarda l’altro 35%? “Lo sviluppo del melanoma è multifattoriale e ci sono innumerevoli fattori biologici, culturali e geografici che operano al di là del […]
8 Ottobre 2015
Melanoma: un antiossidante popolare sembra favorire la sua diffusione Un antiossidante artificiale sembra accelerare la diffusione delle cellule cancro della pelle nei topi, sollevando dubbi sulla sua sicurezza negli esseri umani, secondo un nuovo studio pubblicato in Science Translational Medicine. ” L’antiossidante, N-acetilcisteina è usato per alleviare la produzione di muco nei pazienti con broncopneumopatia […]
8 Luglio 2015
Le cellule T di pazienti affetti da melanoma, possono innescare una risposta immunitaria protettiva contro la malattia, secondo un nuovo studio condotto dal Medical Center Seidman Cancer Center e Case Western Reserve University School of Medicine. Pubblicato nel numero di Luglio / Agosto del Journal of Immunotherapy, lo studio dimostra che le cellule T derivate […]
30 Giugno 2015
Il ricercatore Montaser Shaheen, MD, ed i suoi colleghi della University of New Mexico, hanno testato in uno studio clinico, un nuovo promettente trattamento per il melanoma che ha portato il tumore a ridursi nel 61 per cento nelle persone trattate, mentre in un altro 22 per cento, i tumori sono scomparsi completamente. Lo studio è […]
27 Maggio 2015 / 27 Maggio 2015
In uno studio di fase III i ricercatori hanno scoperto che il trattamento chiamato Talimogene Laherparepvec (T-VEC), ha rallentato la progressione del melanoma nei pazienti, la più mortale forma di cancro della pelle. Lo studio è stato condotto da ricercatori del The Institute of Cancer Research (ICR) e del Royal Marsden NHS Foundation Trust ed è stato […]
Salute
3 Maggio 2015
Un nuovo trattamento per il melanoma potrebbe essere all’orizzonte grazie ad una scoperta di un team di ricercatori dell’ UNC Lineberger Comprehensive Cancer Center-led. Nello studio, che è stato pubblicato il 2 maggio dalla rivista Clinical Cancer Research, gli autori riferiscono di aver trovato in campioni di melanoma, alti livelli di un enzima che potrebbe essere […]
14 Marzo 2015
Il melanoma metastatico è la principale causa di decessi per cancro della pelle. Allo stato attuale, la terapia di riferimento per i pazienti affetti da melanoma metastatico è decarbazina (DITC) che è purtroppo associata con scarsi risultati. In uno studio pubblicato su Molecular Cancer Research, Maria JC Hendrix della Northwestern University, in collaborazione con altri […]
30 Novembre 2014
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato un nuovo tipo di farmaco per curare il melanoma, chiamato Keytruda (pembrolizumab). Il farmaco è utile per il tratttamento di pazienti con melanoma avanzato o che non possono essere trattati con la chirurgia o dopo il trattamento con altri farmaci. Keytruda è un tipo di anti-PD-1 farmaco. Le cellule […]