Tumori
1 Novembre 2020
Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università del Kentucky Markey Cancer Center e del Dipartimento di farmacologia e scienze nutrizionali del Regno Unito, dimostra il potenziale beneficio dell’utilizzo del farmaco anti-leucemico Nilotinib, più comunemente usato per trattare la leucemia mieloide cronica, per superare la resistenza alla terapia nei pazienti con melanoma metastatico. Nello studio, pubblicato […]
Leggi tutto »
29 Settembre 2014
Uno studio, pubblicato oggi in New England Journal of Medicine, annuncia l’efficacia di una terapia farmacologica di combinazione, nella riduzione del rischio di progressione del melanoma metastatico. Lo studio, in doppio cieco, randomizzato, di fase 3, dimostra l’efficacia di dabrafenib orale (150 mg due volte al giorno) e trametinib orale (2 mg una volta al giorno), rispetto […]