Sistema Immunitario
29 Novembre 2021
(Malattie Infiammatorie-Immagine Credit Public Domain). Le cellule immunitarie svolgono un ruolo chiave nella mediazione delle risposte infiammatorie. La disregolazione nei meccanismi di segnalazione che operano attraverso le cellule immunitarie può innescare malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide che causano dolore e gonfiore alle articolazioni. Una tale cellula immunitaria nota per essere coinvolta nelle malattie autoimmuni è […]
Leggi tutto »
20 Novembre 2020 / 20 Novembre 2020
Immagine:malattie infiammatorie. Segni di infiammazione. Credito:WEHI. Un team internazionale di ricercatori ha scoperto un composto simile che blocca un percorso infiammatorio cruciale, aprendo potenzialmente la strada a un nuovo trattamento per una serie di malattie, tra cui COVID-19. Il Professore associato del WEHI Seth Masters e il suo team di ricerca hanno scoperto che il […]
18 Agosto 2020
Immagine: Credito: Rutgers University. Un team guidato da Rutgers potrebbe aver trovato la chiave per il trattamento di malattie infiammatorie come asma, allergie, fibrosi cronica e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). In uno studio pubblicato sulla rivista Nature Immunology, i ricercatori hanno riferito di aver scoperto che la neuromedina B (NMB), una proteina prodotta dal sistema nervoso, […]
7 Novembre 2019 / 7 Novembre 2019
Immagine, questa illustrazione mostra come le nanoparticelle (NP DOX-hyd-BSA) uccidono selettivamente i neutrofili infiammatori per impedire loro di invadere il tessuto sano. Le nanoparticelle trasportano molecole di doxiciclina (DOX) che si trovano all’interno delle cellule dell’albumina (BSA) usando un legame acido-sensibile (id) che si libera una volta all’interno del neutrofilo. Credito: Zhang et al, Washington […]
10 Novembre 2018
Immagine: l’RNA non codificante (ncRNA) regola l’espressione di citochine, la risposta immunitaria e l’infiammazione. Credit: Università del Texas ad Arlington. I ricercatori dell’Università del Texas ad Arlington hanno scoperto un potenziale nuovo percorso per regolare la risposta immunitaria e potenzialmente controllare le malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale come la meningite e la sepsi. “Abbiamo bisogno […]
Salute
24 Aprile 2018
Un team di ricerca della Queen’s University di Belfast, in collaborazione con un team internazionale di esperti, ha realizzato approfondimenti innovativi su come funzionano le malattie infiammatorie. Questo sviluppo potrebbe portare nel tempo a nuovi trattamenti per una serie di malattie causate da infiammazione, tra cui sepsi, morbo di Crohn, psoriasi e sclerosi multipla. I […]
21 Dicembre 2016
I ricercatori hanno dimostrato che il recettore RAGE aiuta a regolare un percorso chiave di segnalazione nota per promuovere sia l’infiammazione acuta che cronica nella malattia infiammatoria. “Il recettore RAGE è un una molecola di superficie appartenente alla superfamiglia delle immunoglobuline. RAGE si distingue da altri recettori per il carattere multi-ligando che gli consente di […]
12 Novembre 2016
Una molecola, che gioca un ruolo chiave in alcune malattie infiammatorie, può essere disattivata da due farmaci ampiamente utilizzati, secondo una nuova ricerca. Gli scienziati delle Università di Bradford e Glasgow hanno individuato un nuovo percorso biochimico che può essere controllato con la Metformina – un farmaco usato dai diabetici per controllare i livelli di […]
8 Febbraio 2016 / 8 Febbraio 2016
Aumentare il livello di una proteina naturalmente prodotta dal corpo, chiamata tristetraprolin (TTP), ha ridotto significativamente l’infiammazione nei topi, secondo i ricercatori del National Institutes of Health. I risultati suggeriscono che i composti farmaceutici o altri metodi terapeutici che producono livelli elevati di TTP nell’uomo, possono offrire un trattamento efficace per alcune malattie infiammatorie, come […]
Intestino e stomaco Salute
17 Febbraio 2015 / 17 Febbraio 2015
Foto: l’immagine fluorescente mostra il bersaglio cellulare (il punto rosso) per la Marvel molecola MCC950. Credit: Dr Rebecca Coll. Gli scienziati del Trinity College Dublin hanno scoperto una molecola, Marvel MCC950, che blocca un elemento chiave delle malattie infiammatorie. La scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti non invasivi per l’artrite, la sclerosi multipla e la […]