Salute
28 Settembre 2023
Malattie gastrointestinali-Immagine: Ricostituzione dello stomaco umano in un dispositivo MPS. Credito: UNIST- Un nuovo sviluppo nell’ingegneria biomedica ha portato alla creazione di un sistema microfisiologico dello stomaco umano (hsMPS) che rappresenta un significativo passo avanti nella comprensione e nel trattamento di varie malattie gastrointestinali, compreso il cancro allo stomaco. Il gruppo di ricerca, guidato dal Professor […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
15 Novembre 2021
(Malattie gastrointestinali-Immagine: neuroni enterici e cellule gliali nel plesso mienterico del colon in un animale dopo ricolonizzazione microbica naturale dell’intestino dopo trattamento antibiotico. Credito: Laurie Wallace, laboratorio Sharkey). Il microbiota intestinale svolge un ruolo importante nella regolazione della fisiologia gastrointestinale (GI) in parte attraverso le interazioni con il sistema nervoso enterico (ENS). Alterazioni nel microbioma intestinale si […]
21 Luglio 2020
Immagine fluorescente di un organoide intestinale (colorato per il marker di proliferazione Ki-67 (bianco), il marker delle cellule staminali Ephb2 (rosso) e DNA (blu). Credito: (C) Monash BDI. Per la prima volta, i ricercatori della Monash University hanno identificato una biomolecola chiave che migliora la riparazione del rivestimento intestinale spingendo le cellule staminali a rigenerare […]
22 Ottobre 2015 / 22 Ottobre 2015
Utilizzando gli ultrasuoni, i ricercatori del MIT e del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno trovato un modo per consentire una ultra-rapida consegna di farmaci nel tratto gastrointestinale.Questo approccio potrebbe rendere più facile fornire farmaci ai pazienti che soffrono di disturbi gastrointestinali come la malattia infiammatoria intestinale, la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. Attualmente, […]