Salute
15 Dicembre 2023
Dall’ Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB Barcellona)- Accumulo di ferro: una nuova visione delle malattie fibrotiche. Credito: IRB Barcellona La fibrosi è associata a varie condizioni croniche e pericolose per la vita, tra cui fibrosi polmonare, cirrosi epatica, malattie renali e malattie cardiovascolari, tra le altre. Queste condizioni contribuiscono collettivamente a una parte sostanziale […]
Leggi tutto »
1 Agosto 2020
Immagine: una risonanza magnetica con segnale aumentato nella parte posteriore della capsula interna che può essere rintracciata nella corteccia motoria coerente con la diagnosi di SLA. Credito: Frank Gaillard / Wikipedia Una proteina legata alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurologica progressiva che causa debolezza muscolare, può essere la chiave per il trattamento della malattia […]
14 Novembre 2017
Gli scienziati hanno compiuto un grande passo avanti nella cura delle malattie fibrotiche. I ricercatori della Duke-NUS Medical School (Duke-NUS) e del National Heart Center Singapore (NHCS) hanno scoperto che una proteina critica, nota come interleuchina 11 (IL11), è responsabile della fibrosi che provoca danni agli organi. E’ sorprendente che l’importanza di IL11 sia stata trascurata […]