Fegato
31 Ottobre 2023
Malattie epatiche-Immagine: astratto grafico-Credito iScience- Uno studio internazionale che ha coinvolto ricercatori di Birmingham ha identificato per la prima volta come una proteina presente nell’endotelio supporta il trasferimento di specifiche cellule immunitarie, chiamate macrofagi, dal sangue al fegato, causando infiammazione, che può favorire malattie epatiche e cancro al fegato. I risultati dello studio, pubblicati su […]
Leggi tutto »
14 Ottobre 2021
(Malattie epatiche-Immagine Credit Public Domain). Per la prima volta sono state identificate mutazioni del DNA nelle cellule epatiche che influiscono sul metabolismo e sulla sensibilità all’insulina nei pazienti con malattia epatica. Queste mutazioni sono specifiche per le malattie del fegato associate all’obesità, al diabete di tipo 2 e al consumo cronico di alcol. Lo studio, condotto […]
30 Ottobre 2019
Un colorante di contrasto più sicuro e più sensibile per i test di risonanza magnetica sviluppato da un team guidato dai ricercatori della Georgia State University, può fornire il primo metodo efficace e non invasivo per rilevare e diagnosticare malattie epatiche allo stadio iniziale, inclusa la fibrosi epatica. “Si tratta di un cambiamento rivoluzionario per […]
Fegato Salute
16 Aprile 2015 / 16 Aprile 2015
I telomeri sono regioni del DNA alle estremità dei nostri cromosomi che proteggono i dati genetici delle cellule, impedendo le mutazioni e alterazioni nel DNA che potrebbe potenzialmente causare malattie. I telomeri si accorciano durante tutta la vita in un processo che coinvolge sia i fattori genetici che ambientali. Alterazioni nella struttura e/o disfunzione dei telomeri, […]
Salute
4 Febbraio 2014 / 4 Febbraio 2014
I ricercatori del Children Hospital di Pittsburgh di UPMC e dell’Università di Pittsburgh School of Medicine, in uno studio pubblicato oggi dal Public Library of Science One, hanno usato un modello di verme primitivo per dimostrare che un farmaco normalmente usato per trattare l’agitazione nella schizofrenia e la demenza, Flufenazina, ha un potenziale come trattamento per α-1 antitripsina (AT) […]
10 Maggio 2013 / 10 Maggio 2013
Le persone con alti livelli di cadmio nelle urine – la prova della esposizione cronica a metalli pesanti trovati in emissioni industriali e fumo di tabacco – sembrano avere quasi 3,5 volte più probabilità di contrarre malattie epatiche rispetto alle persone con minori livelli, secondo uno studio condotto da scienziati della Johns Hopkins. I risultati […]