Alimentazione & Benessere
1 Settembre 2015 / 1 Settembre 2015
Una ricerca italiana presentata al congresso europeo di cardiologia (ESC), a Londra, ha evidenziato che il consumo di caffè è associato a un aumento del rischio di eventi cardiovascolari (soprattutto infarti) nei giovani adulti (soggetti tra i 18 e i 45 anni) con ipertensione lieve. Lo studio, durato 12 anni, al quale hanno partecipato 17 […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
25 Aprile 2014 / 25 Aprile 2014
Gli effetti negativi che la marijuana può avere sul cervello, sono stati ampiamente riportati. Ora, una nuova ricerca pubblicata sul Journal of American Heart Association, rivela che l’uso di marijuana può anche aumentare il rischio di complicanze cardiovascolari e persino portare alla morte, in particolare tra i giovani e adulti di mezza età. La marijuana, nota anche come […]
Medicina Alternativa
9 Aprile 2014
La pianta del biancospino proviene dall’emisfero settentrionale, più precisamente dall’ Europa, Nord America e alcune parti dell’Asia. L’albero produce bacche che sono ricche di flavonoidi, noti per essere antiossidanti vitali in grado di rimuovere efficacemente i radicali liberi dannosi. Le bacche di biancospino certamente contribuiscono a mantenere le funzioni cardiovascolari sane proteggendo le vene e le […]
13 Gennaio 2014 / 13 Gennaio 2014
Mangiare riso per prevenire la pressione alta e malattie cardiovascolari Il tasso di malattie cardiovascolari è molto più basso in Giappone che negli Stati Uniti e ora gli scienziati del Centro di Ricerca Cardiovascolare e il Dipartimento di Fisiologia presso la Temple University School of Medicine di Philadelphia pensano di sapere perché. La gente in Giappone […]
23 Agosto 2013 / 23 Agosto 2013
Chi è ad alto rischio di sviluppare problemi di salute legati al consumo di sale? Le persone oltre i 50 anni Le persone che hanno la pressione alta o leggermente elevata Le persone che hanno il diabete Cosa succede al mio corpo se mangio troppo sodio? Nella maggior parte delle persone, i reni hanno difficoltà […]
3 Luglio 2013
Il sonno aumenta i benefici di uno stile di vita sano per il cuore, secondo un nuovo studio di grandi dimensioni dei Paesi Bassi, pubblicato sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology il 4/7/2013. Secondo i ricercatori, non fumare, esercizio fisico regolare, una dieta sana e consumo moderato di alcol, sono elementi di uno stile di vita […]
6 Febbraio 2013
Gli uomini che hanno un elevato apporto di integratori di calcio sembrano avere un maggior rischio di malattie cardiovascolari, secondo i ricercatori del National Cancer Institute, Bethesda, del Maryland. Lo studio è stato riportato in Medicina Interna JAMA . Gli autori hanno notato che le donne non sembrano essere influenzate nello stesso modo. Molti anziani assumono supplementi di […]
4 Dicembre 2012 / 4 Dicembre 2012
Secondo uno studio, il consumo quotidiano di pane, pane integrale in particolare, può prevenire le malattie cardiovascolari. Lo studio è stato condotto dal professor Rafael Llorach, Ramon y Cajal ricercatore del Dipartimento di Nutrizione e Bromatologia presso la Facoltà di Farmacia e dal campus Alimenti e Nutrizione Torribera dell’Università di Barcellona. Questa nuova ricerca ha identificato i fattori […]
Salute
30 Ottobre 2012
Diverse fonti di informazione suggeriscono che gli esseri umani si sono evoluti grazie ad una dieta con un rapporto di omega-6 e omega-3 acidi grassi essenziali (EFA) di ~ 1, mentre nelle diete occidentali, il rapporto è 15/1-16.7/1. Diete occidentali sono carenti di omega-3 acidi grassi e hanno una quantità eccessiva di omega-6 acidi grassi rispetto […]
2 Giugno 2012 / 7 Giugno 2012
Il consumo giornaliero di cioccolato fondente può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari, come infarti ed ictus, nelle persone con sindrome metabolica ( un insieme di fattori che che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiache e diabete), secondo uno studio pubblicato sulla rivista British Medical Journal. le malattie cardiovascolari sono la principale causa di […]