Cuore e circolazione
1 Settembre 2020
Secondo una ricerca finanziata dalla British Heart Foundation (BHF), le differenze nella forma e nella consistenza del cuore di uomini e donne potrebbero spiegare perché il loro rischio di malattie cardiache è diverso. I risultati dello studio sono stati presentati al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC). I ricercatori della Queen Mary University di […]
Leggi tutto »
31 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. La colchicina riduce il rischio di eventi cardiovascolari maggiori nei pazienti con malattia coronarica cronica, secondo i risultati dello studio LoDoCo2 presentato oggi al Congresso ESC 2020. “Nel corso di un decennio, più di uno su tre pazienti avrà un altro attacco di cuore o ictus o morirà a causa di malattie cardiache nonostante l’assunzione […]
9 Agosto 2020
Immagine: Credit:immagine è per gentile concessione di Meredith Wilson e Navid Marvi. Un nuovo lavoro condotto da Meredith Wilson e Steve Farber della Carnegie, ha identificato un potenziale bersaglio terapeutico per le malattie cardiache causate da arterie ostruite e altri rischi per la salute che derivano da un eccesso di grassi nocivi nel flusso sanguigno. […]
15 Aprile 2019
La ricerca finanziata dall’UE ha aiutato a identificare nuovi biomarcatori che miglioreranno la diagnosi e porteranno a nuove e migliori opzioni di trattamento per le malattie cardiache. La coronaropatia è una delle principali cause di morte in tutto il mondo, ma identificare le persone ad alto rischio rimane difficile. La malattia coronarica (CAD) provoca più morti […]
Salute
16 Settembre 2018
Le malattie cardiache sono la principale causa di morte negli Stati Uniti, eppure la gente generalmente le associa ad una popolazione più anziana. Ma infarti, ictus e altri tipi di malattie cardiache possono essere non riguardare particolari età, soprattutto quando alcuni fattori sono in gioco. ( Vedi anche:La gotta potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiache). […]
Alimentazione & Benessere
29 Marzo 2018
Un solo pasto ad alto contenuto di grassi costituisce il palcoscenico perfetto per le malattie cardiache. Il consumo di un solo frappè ad alto contenuto di grassi, con un contenuto grasso e calorico simile a quello di una seducente cucina, può trasformare rapidamente i nostri globuli rossi sani in piccole cellule spinose che devastano il […]
14 Febbraio 2018
Gli scienziati della UCLA hanno identificato un gene che può svolgere un ruolo protettivo nella prevenzione delle malattie cardiache. La loro ricerca ha rivelato che il gene, chiamato MeXis, agisce sulle cellule chiave all’interno delle arterie intasate per aiutare a rimuovere il colesterolo in eccesso dai vasi sanguigni. Pubblicato dalla rivista Nature Medicine, lo studio condotto sui […]
8 Febbraio 2018 / 8 Febbraio 2018
Un semplice test del sangue potrà rilevare il rischio di malattie cardiache, secondo un nuovo studio. I ricercatori hanno scoperto un nuovo indicatore che misura il rischio di future malattie cardiache. Alti livelli di una sostanza chiamata troponina, possono identificare le persone a rischio. È stato a lungo il Santo Graal dei ricercatori: un semplice esame del […]
6 Febbraio 2018
Il rumore può disturbare il corpo a livello cellulare in un modo che aumenta il rischio di fattori di rischio di malattie cardiache comuni, secondo uno studio di revisione pubblicato oggi sul Journal of the American College of Cardiology che ha esaminato i meccanismi sottostanti che possono portare dal rumore a malattie cardiache indotte. La revisione è stata […]
29 Gennaio 2018
Malattie cardiache: anche una sola sigaretta al giorno aumenta il rischio!” Dopo aver effettuato una nuova revisione degli studi pubblicati, i ricercatori sollecitano i fumatori a smettere completamente di fumare piuttosto che a ridurre, se vogliono ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari. Una ricerca pubblicata su BMJ – condotta da Allan Hackshaw, Professore all’University College di […]