Intestino e stomaco
22 Aprile 2017
Con l’aiuto di topi geneticamente ingegnerizzati, gli scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno dimostrato che l‘aumento della permeabilità intestinale gioca un ruolo nelle condizioni infiammatorie croniche. Regolata da una proteina chiamata zonulina, l’elevata permeabilità intestinale è stata associata a una serie di condizioni croniche, tra cui l’autoimmunità, malattie metaboliche, malattie neurodegenerative e persino il […]
Leggi tutto »