Fegato
20 Maggio 2020
Immagine: Public Domain La malattia epatica correlata all’alcool (ALD) è una condizione mortale che colpisce oltre 150 milioni di persone in tutto il mondo ed è senza trattamento disponibile oltre al trapianto. Ma ora, un team guidato da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto le pietre miliari chiave dell’ALD che potrebbero fornire obiettivi […]
Leggi tutto »
22 Novembre 2018
La malattia epatica può essere collegata all’insufficienza cardiaca? I ricercatori della Virginia Commonwealth University hanno collaborato a uno studio clinico che identifica gli indicatori per la steatosi epatica non alcolica, una malattia tipicamente asintomatica causata da accumulo di grasso nel fegato e la principale causa di malattia del fegato negli Stati Uniti. Mohammad Siddiqui, Professore […]
25 Agosto 2017
Nei topi alimentati con una dieta ad alto contenuto di grassi, una maggiore produzione dell’enzima DPP4 da parte del fegato, promuove un aumento del grasso corporeo, lo sviluppo della malattia epatica e insulino-resistenza. Questi sono i risultati di uno studio condotto da ricercatori del Deutshes Zentrum FÜR Diabetesforschung a Potsdam e Tübingen. “In combinazione con […]
Fegato Salute
11 Agosto 2015
Un composto naturale chiamato limonene, che si trova nelle arance e limoni, potrebbe essere indicativo nella diagnosi precoce della malattia epatica, secondo la ricerca pubblicata sulla rivista EBioMedicine dai ricercatori del Gruppo di Fisica Molecolare presso l’Università di Birmingham. Il limonene è una sostanza che si trova in abbondanza negli agrumi, ma si trova anche […]
Cuore e circolazione
4 Novembre 2014 / 4 Novembre 2014
I ricercatori, utilizzando l’angiografia coronarica con tomografia computerizzata (CCTA), hanno trovato una stretta associazione tra alto rischio di placca coronarica e una malattia epatica comune. Lo studio, pubblicato online sulla rivista Radiology, ha scoperto che un singolo esame di tomografia computerizzata (TC) è in grado di rilevare entrambe le condizioni. Precedenti ricerche hanno dimostrato che […]