Cervello e sistema nervoso
10 Febbraio 2017
Un team di ricercatori guidato da Patrik Verstreken del VIB (Istituto Fiammingo per la Bioteconologia) a Leuven, ha identificato un meccanismo sottostante l’ esordio precoce della malattia di Parkinson. Utilizzando i moscerini della frutta, topi e le cellule del paziente, il team si è concentrato sulla cardiolipina, un grasso unico per i mitocondri, gli organelli […]
Leggi tutto »
30 Ottobre 2016
Il primo trapianto di cellule staminali in pazienti con malattia di Parkinson è sempre più vicino. Rimane una sfida da superare per i ricercatori: controllare con precisione le cellule staminali in laboratorio, al fine di ottenere cellule staminali funzionali. ( Vedi anche:Svelare il mistero delle cellule staminali). “Nelle nostre valutazioni precliniche sui neuroni dopaminergici derivati […]
10 Giugno 2014 / 10 Giugno 2014
Un nuovo studio ha fornito un importante passo avanti nella ricerca sulla malattia di Parkinson identificando un nuovo gene coinvolto nella condizione, una malattia degenerativa che colpisce il sistema nervoso. Questa scoperta potrebbe portare a progressi nel trattamento e nella prevenzione, e un giorno, potenzialmente a una cura per il disturbo. Lo studio è stato condotto […]
16 Maggio 2014
Nella malattia di Parkinson (PD), le cellule nervose che producono dopamina e che controllano i nostri movimenti, deperiscono. Gli attuali trattamenti per la malattia di Parkinson mirano quindi a ripristinare il contenuto della dopamina nel cervello. In un nuovo studio dell’Università di Lund, i ricercatori stanno affrontando la condizione da una prospettiva diversa, attraverso l’attivazione precoce […]
27 Agosto 2013 / 30 Agosto 2013
Ingrediente anti-rughe può prevenire la malattia di Parkinson. Gli scienziati dicono di aver scoperto che una sostanza chimica utilizzata nelle creme anti-rughe chiamata chinetina (un fitormone), ha il potenziale per prevenire la malattia di Parkinson ad esordio precoce. I risultati potrebbero essere utilizzati per sviluppare farmaci per prevenire la morte cellulare nel cervello delle persone […]
25 Luglio 2013 / 25 Luglio 2013
Malattia di Parkinson: nuova promettente scoperta I biologi presso l’Istituto Scripps Research (TSRI) hanno fatto una scoperta significativa che potrebbe portare a una nuova strategia terapeutica per la malattia di Parkinson. I risultati, recentemente pubblicati online prima della stampa, sulla rivista Biologia molecolare e cellulare , si concentrano su un enzima noto come Parkin, la cui […]