Cervello e sistema nervoso
11 Gennaio 2015
Un nuovo studio suggerisce che un trigliceride sintetico chiamato Trieptanoato di glicerina, può trattare con efficacia la malattia di Huntington. Lo studio è stato pubblicato on line il 7 dicembre 2015, dalla rivista Neurology. La malattia di Huntington è una patologia rara, di tipo ereditario e degenerativo, che causa disturbi del comportamento, disturbi cognitivi, movimenti […]
Leggi tutto »
28 Febbraio 2014
Uno studio condotto da ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM) fornisce una nuova comprensione dell’impatto che i geni possono avere sulla malattia di Huntington (HD). Lo studio, pubblicato online su PLoS Genetics , ha individuato specifici piccoli segmenti di RNA (chiamati micro-RNA o miRNA) codificati nel DNA che sono altamente espressi nella malattia di Huntington […]
27 Novembre 2013 / 28 Novembre 2013
Uno studio pubblicato il 26 novembre sulla rivista PLoS Biology, individua un nuovo obiettivo nella ricerca di interventi terapeutici per la malattia di Huntington, una malattia neurodegenerativa a esordio tardivo devastante. La malattia è genetica, colpisce una persona su 10.000 e dall’età di circa 35 anni porta a problemi sempre più gravi di movimento, funzione mentale […]
26 Agosto 2013
Genetisti dell’Università di Leicester hanno scoperto una potenziale difesa contro la malattia di Huntington – una malattia neurodegenerativa letale che attualmente non ha cura. Secondo il team di ricercatori dell’Università di Leicester, la glutatione perossidasi – un antiossidante fondamentale per le cellule – protegge contro i sintomi della malattia, in organismi modello. Essi sperano che […]
Salute
9 Luglio 2013 / 9 Luglio 2013
Unica certezza circa le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, il Parkinson e la malattia di Huntington è che i sintomi compaiono quando il danno cerebrale significativo si è già verificato e al momento non ci sono trattamenti che possono invertire queste condizioni. Un team di ricercatori di SRI International ha dimostrato che le misurazioni di attività elettrica […]
4 Novembre 2012
Un gruppo di ricercatori, in collaborazione con gli scienziati del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti del Lawrence Berkeley National Laboratory (Berkeley Lab), ha progettato un composto che sopprime i sintomi della malattia devastante di Huntington nei topi. Il composto è un antiossidante sintetico che ha come obiettivo i mitocondri, un organello all’interno delle cellule che funge […]