Intestino e stomaco
4 Maggio 2017 / 4 Maggio 2017
La stimolazione del nervo può rappresentare una nuova opzione terapeutica per i pazienti con malattia di Crohn (CD), secondo uno studio pubblicato online il 18 aprile nel Journal of Internal Medicine. Il trattamento farmacologico della malattia di Crohn, una malattia infiammatoria intestinale (IBD), con anti-fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa) è vantaggioso, ma ha effetti collaterali che […]
Leggi tutto »
9 Marzo 2017
La diagnosi, la comprensione e la gestione della malattia di Crohn potrebbero essere facilitate da uno studio congiunto dell’ ASU Biodesign Institute e Mayo Clinic, volto a sviluppare un esame del sangue per la diagnosi precoce della malattia. Lo studio, condotto da Josh LaBaer e Ji Qiu dell’ ASU Biodesign Institute in collaborazione con gastroenterologi […]
10 Febbraio 2017
I pazienti con malattia di Crohn, un tipo di malattia infiammatoria intestinale (IBD) che provoca dolore addominale e diarrea, possono anche sperimentare i dolori articolari. Nella malattia di Crohn, il sistema immunitario può attaccare non solo l’ intestino, ma il sistema muscolo-scheletrico causando la spondiloartrite, una condizione dolorosa che colpisce la colonna vertebrale e le articolazioni. […]
17 Novembre 2016
I ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno dimostrato che Ustekinumab, un anticorpo umano utilizzato per trattare l’artrite, induce in modo significativo la risposta e la remissione nei pazienti con moderata a grave malattia di Crohn. I risultati della sperimentazione clinica sono stati pubblicati il 16 novembre 2016 dal New England […]
Salute
3 Dicembre 2014 / 3 Dicembre 2014
Mr. James Rickard and colleagues found inflammatory skin diseases such as psoriasis could be triggered by a non-inflammatory type of cell death called apoptosis. Credit: Walter and Eliza Hall Institute Malattie infiammatorie della pelle come la psoriasi, possono derivare dall’attivazione anomala delle vie di morte cellulare. La scoperta, una vera sorpresa, potrebbe aiutare a sviluppare […]
23 Luglio 2014
La causa esatta della malattia di Crohn – una condizione che causa l’infiammazione dell’intestino – è ancora sconosciuta. Tuttavia, gli scienziati concordano sull’ipotesi che questa condizione si sviluppa quando alcune varianti dei geni si combinano con una reazione immunitaria anomala innescata da qualcosa nell’ambiente. Ora un nuovo studio condotto da due ricercatori, fa luce su […]
3 Aprile 2014 / 3 Aprile 2014
La malattia di Crohn è un’infiammazione cronica che si localizza prevalentemente nell’ultima parte dell’intestino tenue chiamato ileo (ileite) o nel colon (colite) oppure in entrambi (ileo-colite). Nei tratti intestinali colpiti si hanno infiammazione, gonfiore ed ulcerazioni che interessano la parete intestinale. Le cause della malattia di Crohn non sono ancora ben comprese. Recenti ricerche indicano un ruolo importante […]
11 Gennaio 2014 / 11 Gennaio 2014
Malattia di crohn: identificata possibile chiave di resistenza ai farmaci . Circa due terzi dei 700.000 americani che vivono con la malattia di Crohn, una malattia autoimmune che può sconvolgere l’intero tratto gastrointestinale, richiederà un intervento chirurgico ad un certo punto della vita. I pazienti ed i medici si rivolgono all’ intervento chirurgico dopo che […]
29 Novembre 2013 / 29 Novembre 2013
Farmaco migliora la remissione della malattia di Crohn tra i bambini e adolescenti. Bambini e gli adolescenti con malattia di Crohn che non rispondono al trattamento,hanno trovato miglioramento della remissione clinica dopo 8 settimane di trattamento con talidomide farmaco, rispetto al placebo, secondo uno studio che appare ill 27 nov sulla rivista JAMA. Si stima che ben […]
24 Agosto 2013
Due studi pubblicati questa settimana nel New England Journal of Medicine potrebbero portare sollievo alle persone affette da malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Essi riferiscono che in tre studi clinici chiamati GEMINI, GEMINI I e II, il farmaco sperimentale vedolizumab è risultato un trattamento efficace per i pazienti con le condizioni infiammatorie dell’intestino, per i […]