Intestino e stomaco
15 Ottobre 2023 / 15 Ottobre 2023
Malattia di Crohn-Credito di immagine: Rappresentazione Images/Shutterstock.com La malattia di Crohn (CD), una forma di malattia infiammatoria intestinale (IBD), è caratterizzata da un’infiammazione cronica in tutto il tratto gastrointestinale. Una recente ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Medicine approfondisce le manifestazioni orali della malattia di Crohn. La malattia di Crohn colpisce prevalentemente il tratto gastrointestinale inferiore, in […]
Leggi tutto »
Salute
27 Settembre 2023
Malattia di Crohn e lievit-Immagine: Il lievito Saccharomyces cerevisiae, noto anche come lievito di birra, è uno dei lieviti che possono determinare la risposta immunitaria alterata nella malattia di Crohn, secondo le nuove scoperte del gruppo di ricerca del Cluster of Excellence PMI. CC BY-SA 3.0- La malattia di Crohn, infiammazione cronica dell’intestino, si basa su […]
Intestino e stomaco Primo piano
20 Maggio 2023 / 23 Maggio 2023
Malattia di Crohn-Immagine Credit Public Domain- I pazienti con malattia di Crohn hanno una nuova opzione terapeutica, dopo l’approvazione da parte della Food and Drug Administration statunitense di una pillola chiamata Rinvoq (upadacitinib). Rinvoq ha lo scopo di trattare gli adulti con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva che non hanno avuto successo […]
3 Marzo 2023
Malattia di Crohn e cibo ultra-trasformato-Immagine Credit Public Domain- Il Professore Neeraj Narula della McMaster University, ha scoperto che il consumo di grandi quantità di alimenti ultra-trasformati (UPF) può aumentare il rischio di malattia di Crohn, ma non di colite ulcerosa (CU). I ricercatori hanno raccolto i loro risultati analizzando i dati di cinque studi […]
1 Aprile 2021
(Crohn-Immagine Credit Public Domain). Secondo uno studio pubblicato su Nature il 31 marzo, i ricercatori del Monte Sinai hanno identificato i meccanismi genetici e cellulari della malattia di Crohn, fornendo nuove intuizioni per i trattamenti futuri che potrebbero offrire un approccio su misura ai pazienti con malattia infiammatoria cronica. I ricercatori hanno scoperto che il blocco […]
6 Febbraio 2021
(Malattia di Crohn-Immagine Credit Public Domain). Secondo Weill Cornell Medicine e NewYork-Presbyterian, la scoperta di un “tallone d’Achille” in un tipo di batterio intestinale che causa infiammazione intestinale nei pazienti con malattia di Crohn può portare a terapie più mirate per questa malattia difficile da trattare. In uno studio pubblicato il 3 febbraio su Cell Host […]
15 Settembre 2019 / 15 Settembre 2019
Immagine, Micrografia ad alto ingrandimento della malattia di Crohn. Biopsia dell’esofago. Macchia H&E. Credito: Nephron / Wikipedia. I ricercatori del Medical Research Institute QIMR Berghofer hanno identificato un fattore chiave della malattia di Crohn, un disturbo intestinale aggressivo. La scoperta potrebbe eventualmente portare a nuovi trattamenti per questa condizione spesso debilitante. La malattia di Crohn, […]
29 Luglio 2019
I batteri nell’intestino, insieme a fattori ambientali e genetici, contribuiscono al debilitante disturbo intestinale della malattia di Crohn (CD). Ma nel 2016, Mahmoud A Ghannoum, Professore e Direttore del Center for Medical Mycology presso Case Western Reserve School of Medicine e University Hospitals Cleveland Medical Center, è stato il primo a identificare un fungo specifico […]
22 Giugno 2019 / 22 Giugno 2019
Seguire una dieta a base vegetale può essere un trattamento efficace per la malattia di Crohn, secondo un caso report pubblicato sulla rivista Nutrients. Lo studio ha seguito il caso di un uomo di circa 20 anni a cui era stata diagnosticata la malattia di Crohn dopo aver sofferto di affaticamento, gonfiore, dolore addominale grave episodico, nausea […]
18 Novembre 2017
Il disequilibrio del microbiota intestinale continua ad essere implicato nello sviluppo di vari problemi di salute. I ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno dimostrato in un lavoro pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, che esiste un’associazione tra disbiosi intestinale (e amminoacidi liberi) e gravità della malattia di Crohn. Hanno anche indagato il contributo dato dagli antibiotici […]