Fegato
16 Gennaio 2023
Malattia del fegato grasso-Immagine Credit Public Domain- Secondo un articolo di revisione del 2019 su “Nutrizione e malattia del fegato grasso“, pubblicato dall’International Journal of Biological Sciences, la dieta di una persona è uno dei principali fattori che porta allo sviluppo della malattia del fegato grasso. Il nome corretto per la condizione è steatosi epatica […]
Leggi tutto »
14 Gennaio 2023
Malattia del fegato grasso-Immagine Credit Public Domain- In uno studio che esamina il legame tra steatosi epatica non alcolica (NAFLD) o malattia del fegato grasso e disfunzione cerebrale, gli scienziati del Roger Williams Institute of Hepatology, affiliato al King’s College di Londra e all’Università di Losanna, hanno scoperto che un accumulo di grasso nel fegato […]
23 Dicembre 2022
Malattia del fegato grasso-Immagine Credit Public Domain- In uno studio che esamina il legame tra malattia del fegato grasso o steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e disfunzione cerebrale, gli scienziati del Roger Williams Institute of Hepatology, affiliato al King’s College di Londra e all’Università di Losanna, hanno scoperto che un accumulo di grasso nel fegato […]
4 Aprile 2022
(Malattia del fegato grasso-Immagine- Credito: Aslam MN, Università del Michigan, Ann Arbor). I risultati di uno studio preclinico aggiungono nuove prove che un integratore alimentare multiminerale noto come Aquamin potrebbe essere un modo semplice ed efficace per ridurre le conseguenze sulla salute a lungo termine della malattia del fegato grasso. L’Acquamin, che deriva dalle alghe marine […]
19 Gennaio 2022
(Malattia del fegato grasso-Immagine:organoidi delle cellule epatiche del fegato derivati da topi normali (a sinistra) o mutanti (a destra) che mostrano un accumulo intrinseco di lipidi (in verde). Quando i due geni (RNF43 e ZNRF3) sono mutati, le cellule epatiche producono autonomamente livelli più elevati di lipidi che si accumulano anche come grosse goccioline all’interno di […]
Salute
4 Novembre 2021
(Malattia del fegato grasso-Immagine Credit Public Domain). Circa 80 milioni di americani hanno una malattia del fegato grasso non correlata all’abuso di alcol. La steatosi epatica non alcolica è associata all’obesità e al diabete e può portare a danni epatici più gravi come la steatoepatite non alcolica (NASH), la cirrosi e il cancro al fegato. Le […]
25 Novembre 2020
Immagine:Malattia del fegato grasso. Professore dell’Illinois Jongsook Kim Kemper. Credito: L. Brian Stauffer. Gli ormoni intestinali sono considerati tra i responsabili della malattia del fegato grasso secondo un nuovo studio dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign. Gli ormoni intestinali svolgono un ruolo importante nella regolazione della produzione di grasso nel corpo. Un ormone chiave, rilasciato poche ore dopo aver mangiato, […]
16 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Utilizzando un farmaco di prim’ordine in uno studio clinico, uno sforzo di ricerca internazionale guidato da uno scienziato della School of Medicine dell’Università di California a San Diego riporta che l’inibizione di un enzima chiave ha migliorato in modo sicuro ed efficace la salute delle persone con malattia del fegato grasso (NAFLD), […]
15 Febbraio 2020
La combinazione di estratto di tè verde ed esercizio fisico ha ridotto la gravità della malattia del fegato grasso legata all’obesità del 75% nei topi nutriti con una dieta ricca di grassi, secondo i ricercatori della Penn State University “Il risultato di questo studio è molto importante”, ha spiegato Joshua Lambert, Professore associato di Scienze […]
30 Giugno 2019
I risultati di uno studio prospettico su pazienti con steatosi epatica non alcolica (malattia del fegato grasso, NAFLD), hanno dimostrato che l’uso quotidiano di aspirina è correlato a caratteristiche istologiche meno gravi del fegato grasso e della steatoepatite non alcolica e a un rischio inferiore di progressione verso la fibrosi avanzata. Lo studio è stato […]