Fegato
19 Maggio 2018
La bilirubina, un pigmento giallo-arancio che si forma dopo la scomposizione dei globuli rossi ed è eliminata dal fegato, può fornire benefici cardiovascolari, secondo uno studio epidemiologico su larga scala. Una recente analisi dei dati sulla salute di quasi 100.000 veterani, con o senza infezione da HIV, ha rilevato che livelli più elevati di bilirubina nel sangue erano associati […]
Leggi tutto »
Salute
7 Novembre 2015
Combinando gli strumenti investigativi di genetica, epigenetica, trascrittomica e metabolomica, un gruppo di ricerca della Duke Medicine ha individuato un nuovo percorso molecolare coinvolto nella malattia cardiovascolare. La ricerca è stata pubblicata in PLoSGenetics, I ricercatori hanno scoperto che lo stress su un componente delle cellule chiamato reticolo endoplasmatico (ER) è associato a rischio di eventi cardiaci […]
Cuore e circolazione
29 Giugno 2014
Uno studio condotto su 338 pazienti con malattia cardiovascolare ha individuato un profilo di espressione genica associato ad un elevato rischio di morte. Utilizzato con altri indicatori, quali i marcatori biochimici e la storia familiare, il profilo – sulla base di un semplice esame del sangue – può aiutare a identificare i pazienti che potrebbero beneficiare […]
Alimentazione & Benessere
11 Giugno 2014 / 11 Giugno 2014
I ricercatori sostengono che il licopene presente nel pomodoro, può migliorare la funzione dei vasi sanguigni. Negli Stati Uniti, le malattie cardiovascolari (CVD) sono responsabil di un decesso ogni 33 secondi. Sebbene l’incidenza di CVD varia a livello globale, i ricercatori di questo recente studio – presso l’Università di Cambridge e la Cambridge University Hospitals – […]
19 Febbraio 2014
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 17 milioni di persone nel mondo muoiono di malattie cardiovascolari, tra cui infarto e ictus, ogni anno. Circa 1 milione di questi decessi si verifica nei soli Stati Uniti – l’equivalente di una morte ogni 33 secondi. Ma ciò che sorprende è che molti di questi decessi potrebbero essere evitati […]
22 Novembre 2013
La caffeina presente in una tazza di caffè potrebbe aiutare i piccoli vasi sanguigni a funzionare meglio, secondo la ricerca presentata presso l’American Heart Association Scientific, Sessione del 2013. Uno studio su 27 adulti sani ha dimostrato – per la prima volta – che bere una tazza di caffè con caffeina ha significativamente migliorato il […]
4 Novembre 2013 / 4 Novembre 2013
Due studi mostrano che le persone esposte a livelli elevati di rumore degli aerei sono a più alto rischio di malattia cardiovascolare, secondo il BMJ . Precedenti ricerche hanno dimostrato che le persone che vivono in prossimità degli aeroporti sperimentano reazioni fisiologiche e psicologiche agli elevati livelli di rumore. Questi includono i modelli di sonno disturbato, nervosismo, fastidio […]
25 Ottobre 2013
Il cardiologo Aseem Malhotra della Croydon University Hospital di Londra dice che è tempo “di rompere il mito del ruolo dei grassi saturi nella malattia di cuore”, sottolineando che da quando abbiamo iniziato a seguire consigli per rimuoverli dalla nostra dieta, il rischio cardiovascolare è salito. I risultati della ricerca sono stati pubblicati questa settimana, sulla rivista British […]
27 Settembre 2013 / 27 Settembre 2013
Uno studio europeo ha analizzato il rapporto tra il consumo di ortofrutticoli e il rischio di mortalità. Questo studio conclude che il consumo di ortofrutticoli riduce la mortalità e soprattutto la la mortalità per malattie cardiovascolari. I benefici del consumo di ortofrutticoli non sono una nuova scoperta.Tuttavia, la nuova ricerca conferma il loro ruolo nel […]
10 Maggio 2013 / 10 Maggio 2013
Il consumo di noci intere o estratto del loro olio, può ridurre il rischio di malattia cardiovascolare semplicemente abbassando il colesterolo, secondo un team di Penn State, Tufts University e ricercatori dell’Università di Pennsylvania. Le noci contengono acido folico, vitamina E, acidi grassi essenziali, magnesio, fitoestrogeni e fitosteroli. Sono utili contro gli effetti di un […]