Cuore e circolazione
4 Aprile 2022 / 4 Aprile 2022
(Malattia cardiaca-immagine Credit https://trendscatchers.co.uk/). I disturbi cardiaci possono manifestarsi in una varietà di modi e abbiamo messo insieme una lista di segnali di avvertimento. Se hai uno di questi sintomi, dovresti consultare un medico. Forse il tuo corpo sta tentando di avvisarti del fatto che hai un grave problema cardiaco. Di seguioto l’elenco dei segnali […]
Leggi tutto »
1 Febbraio 2021
(Malattia cardiaca-Immagine Credit Public Domain). La calcificazione dell’arteria coronaria – l’accumulo di placca calcificata nelle pareti delle arterie del cuore – è un importante predittore di malattia cardiaca come gli attacchi di cuore. Il calcio coronarico può essere rilevato mediante scansioni di tomografia computerizzata (TC), ma la quantificazione della quantità di placca richiede esperienza radiologica, tempo […]
Alimentazione & Benessere
29 Gennaio 2021
(Alcol-Immagine Credit Public Domain). L’alcol provoca effetti immediati sul cuore contribuendo allo sviluppo di malattie cardiache e in particolare della fibrillazionme atriale. Una bevanda alcolica quotidiana per le donne o due per gli uomini potrebbe essere una buona scelta per la salute del cuore, rispetto a bere di più o non bere affatto. Ma mentre […]
26 Gennaio 2018
La malattia cardiaca rimane ostinatamente una causa di morte nel Regno Unito, dove ci sono 7 milioni di persone che vivono con questa condizione. Negli ultimi 60 anni, la gestione del colesterolo è diventata un’arma importante nella lotta contro la malattia cardiaca e i farmaci chiamati statine sono spesso usati per il trattamento della condizione. Ma, come evidenzia una […]
8 Giugno 2017
La malattia cardiaca uccide più di 600.000 Americani ogni anno. Anche se le scelte di vita contribuiscono alla malattia, la genetica gioca un ruolo importante nel suo sviluppo. Questo aspetto genetico è rimasto in gran parte misterioso, ma la nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’Università del Maryland School of Medicine (UM SOM) ha individuato quello […]
Salute
16 Maggio 2016
Immagine:aggregazione delle proteine nelle cellule endoteliali non esposte a PPI. Credit: Houston Methodist L’uso cronico di alcuni farmaci per il bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo (GERD) accelera l’invecchiamento dei vasi sanguigni, secondo una ricerca pubblicata in Circulation Research (presto on line), una rivista dell’American Heart Association. Questo accelerato invecchiamento dei vasi sanguigni potrebbe portare ad un […]
18 Gennaio 2015
I ricercatori della Louisiana State University, guidati dal Prof.John Finley, hanno scoperto che il bifidobacterium ed i fermenti lattici, fermentano il cioccolato fondente producendo un composto antinfiammatorio. Maria Moore, coautrice dell’articolo, spiega: ” Abbiamo scoperto che nell’intestino sono presenti due tipi di microbi. Tra questi, i batteri “buoni” come il Bifidobacterium ed i fermenti lattici, […]
21 Giugno 2014 / 21 Giugno 2014
Un nuovo studio della University of Public Health-Bloomington in India, ha rafforzato il legame tra consumo di carne rossa e malattia cardiaca trovando una forte associazione tra ferro eme, presente solo nella carne e malattia coronarica. Lo studio ha trovato che il consumo di ferro eme aumenta il rischio di malattia coronarica del 57 per cento, […]
28 Aprile 2014
I fibroblasti, le cellule a lungo considerate irrilevanti, potrebbero offrire un’alternativa al trapianto di cuore per i pazienti con la malattia cardiaca. L’insufficienza cardiaca è una delle prime cause di mortalità al mondo ed è causata da mancanza o da disfunzioni dei cardiomiociti. Riportare in funzione un cuore danneggiato è una sfida della scienza. La […]
26 Aprile 2014
Una variante genetica del SPG7 gene è associata ad un aumentato rischio di malattia cardiaca. Ricercatori dell’Università di Ottawa Heart Institute hanno dimostrato che questa variante aumenta il rischio cardiovascolare avviando stress ossidativo nei mitocondri (mostrato in rosso) che porta a infiammazione cronica e danni a lungo termine dei vasi sanguigni.Credit: University of Ottawa Heart Institute […]