Sistema Immunitario
6 Giugno 2023 / 6 Giugno 2023
Malattia autoimmune-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Sanford Burnham Prebys, in collaborazione con gli scienziati della Eli Lilly and Company, hanno rivelato la struttura e la funzione di un farmaco chiamato LY3361237, che può ridurre l’attività dannosa del sistema immunitario per aiutare a curare le malattie autoimmuni. Il loro lavoro ha gettato le basi per […]
Leggi tutto »
3 Marzo 2023
Malattia autoimmune-Immagine al microscopio a 2 fotoni del centro germinale all’interno di un linfonodo, che mostra i linfociti B (verdi) che si muovono e un macrofago corporeo tangibile (rosso) che afferra i linfociti B morti e morenti. Credit Garvan- I ricercatori australiani hanno fatto una scoperta fondamentale su ciò che accade nei linfonodi, facendo luce […]
27 Ottobre 2020 / 27 Ottobre 2020
Immagine: i ricercatori della Penn University hanno collaborato con i colleghi per decifrare il meccanismo con cui la proteina DEL-1 porta alla generazione dell’espressione delle cellule T FOXP3, che frenano le risposte infiammatorie, come quelle responsabili della malattia autoimmune. Credito: laboratorio Hajishengallis. La risposta immunitaria è un atto di equilibrio: troppa risposta può portare a […]
3 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Il sistema immunitario dovrebbe proteggere il corpo dagli invasori microbici esterni, ma a volte rivolge i suoi sforzi al corpo stesso, causando potenzialmente malattie autoimmuni. In un nuovo studio, i ricercatori dell’Università di Osaka hanno scoperto come le modifiche reversibili al DNA di alcune proteine proteggano dalle malattie autoimmuni e, al contrario, […]
18 Aprile 2020
Immagine: Figure 1. Credit: Karolinska Institutet I ricercatori del Karolinska Institutet, in collaborazione con un laboratorio di San Antonio negli Stati Uniti, hanno scoperto come una specifica popolazione di linfociti promuove la malattia autoimmune rinunciando al loro ruolo regolatorio nel sistema immunitario. La ricerca che ha recentemente scoperto questo meccanismo è stata pubblicata in PNAS […]
25 Aprile 2018 / 25 Aprile 2018
Immagine: Dottor Paul O’Connor, fisiologo nel laboratorio del Medical College of Georgia Department of Physiology presso l’Università di Augusta. Credit: Phil Jones, Senior Photographer, Augusta University. Una dose giornaliera di bicarbonato di sodio può aiutare a ridurre l’infiammazione distruttiva delle malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide, secondo gli scienziati. I ricercatori hanno dimostrato che il bicarbonato […]
9 Febbraio 2018
Immagine: cellule dell plasma che mostrano accumulo (verde) di anticorpi all’interno delle cellule (rosso). Credito: Northwestern University (Malattia autoimmune). Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno scoperto un meccanismo precedentemente sconosciuto, sottostante una specifica malattia autoimmune. I risultati dello studio sono stati pubblicati negli Atti della National Academy of Sciences. Gli scienziati hanno osservato anticorpi diretti contro la […]
Tumori
7 Novembre 2017
Immagine: i campioni di pelle dai topi le cui cellule immunitarie regolari (Tregs) non dispongono della proteina Lkb1 (in basso) sono sotto attacco da altre cellule immunitarie (puntini viola) rispetto ai topi normali i cui Treg hanno la proteina Lkb1 (top). Credito: Istituto Salk. Le cellule T regolatorie (Tregs) sono i poliziotti del sistema immunitario. Esse istruiscono […]
Biotecnologie e Genetica
28 Giugno 2016
I ricercatori dell’ Hospital for Special Surgery (HSS) hanno scoperto un potenziale innesco genetico della malattia autoimmune sistemica. Lo studio, il culmine di oltre 10 anni di ricerca, ha scoperto elementi virus-simili all’interno del genoma umano collegati allo sviluppo di due malattie autoimmuni: il lupus e la sindrome di Sjogren. La ricerca è stata pubblicata online […]
23 Febbraio 2016 / 23 Febbraio 2016
Immagine: (da sinistra a destra) il Professor David Nemazee, Professore Associato Changchun Xiao e la ricercatrice Alicia Gonzalez-Martin Gli scienziati dello Scripps Research Institute (TSRI) hanno identificato una molecola che sembra essere una causa di malattie autoimmuni come il lupus. Elevati livelli di questa molecola consentono alle cellule immunitarie autoreattive di entrare nel flusso sanguigno […]