Sistema Immunitario
12 Luglio 2022
Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune che colpisce tutti i sistemi di organi del corpo. Questa malattia cronica comprende periodi di malattia, chiamati riacutizzazioni e periodi di remissione, quando i sintomi sono pochi. Finora non esiste una cura per questa malattia; i trattamenti implicano la prevenzione delle riacutizzazioni e la riduzione della loro gravità […]
Leggi tutto »
1 Maggio 2022 / 1 Maggio 2022
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). Un team internazionale di ricercatori ha identificato le mutazioni del DNA in un gene che rileva l’RNA virale, come causa della malattia autoimmune lupus, con la scoperta che apre la strada allo sviluppo di nuovi trattamenti. Il lupus è una malattia autoimmune cronica che provoca infiammazione negli organi e nelle pelle, […]
10 Febbraio 2022
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). Un esperto di fama mondiale in malattie autoimmuni e lupus eritematoso sistemico (LES) presso l’Università di Houston ha identificato potenziali biomarcatori per i sintomi neuropsichiatrici del lupus. Il lupus è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i propri tessuti, causando infiammazioni diffuse e danni ai tessuti negli organi colpiti. […]
10 Gennaio 2022
(Lupus-Immagine:igura 1. NZM2410 colonizzato con SFB mostra una malattia renale intensificata con elevata deposizione di immunocomplessi. Credito: DOI: 10.1038/s41598-021-03886-5). Il cambiamento del microbiota intestinale può influenzare l’attività del lupus nei topi, come dimostrato da un nuovo studio. La ricerca condotta dal Wexner Medical Center e dal College of Medicine della Ohio State University ha scoperto […]
Salute
9 Dicembre 2021
I ricercatori della School of Medicine dell’Università della Virginia hanno fatto una scoperta che collega il lupus, una malattia autoimmune potenzialmente debilitante e la degenerazione maculare, una delle principali cause di cecità. Gli scienziati hanno scoperto che le due malattie condividono un contributo comune all’infiammazione dannosa. Le intuizioni potrebbero consentire ai ricercatori di sviluppare nuovi trattamenti […]
Biotecnologie e Genetica
8 Novembre 2021
(Lupus e COVID-Immagine-Credito di immagine: vchal/Shutterstock). Il lupus può causare cambiamenti genetici che supportano l’attivazione della via dell’interferone di tipo I (IFN). Ma la ragione per cui le persone continuano ad avere un’alta frequenza di alleli di rischio associati al lupus nel sistema immunitario rimane poco conosciuta. Timothy B. Niewold del Colton Center for Autoimmunity presso la […]
12 Agosto 2021
(Lupus-Immagine: i mitocondri (marcati con l’anticorpo anti-COXIV) possono essere rilevati nei globuli rossi delle persone affertte da lupus (marcati con l’anticorpo Band-3), ma non nei globuli rossi delle persone sane. Credito: Cornell University). La malattia autoimmune lupus può essere innescata da un processo difettoso nello sviluppo dei globuli rossi (RBC), secondo uno studio condotto dai […]
28 Maggio 2021 / 28 Maggio 2021
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). “Una terapia anticorpale sperimentale può aiutare ad alleviare i sintomi della malattia autoimmune lupus”, suggerisce un piccolo studio preliminare. I ricercatori hanno scoperto che una versione a dosi più elevate del farmaco noto per ora come VIB7734, ha stimolato un miglioramento dei sintomi “clinicamente significativo” per l’87% dei pazienti dopo un […]
27 Marzo 2021
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). Un recente studio pubblicato su JCI ha scoperto che il reticolo endoplasmatico di un neutrofilo, l’organello che normalmente produce proteine nella cellula, diventa stressato nel disturbo autoimmune del lupus. Questo stress attiva una molecola chiamata IRE1α, che sembra giocare un ruolo fondamentale nella patogenesi del lupus nei topi. Un gruppo di ricerca multidisciplinare presso […]
18 Febbraio 2021
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). Le piastrine possono svolgere un ruolo chiave nello sviluppo del lupus, secondo uno studio pubblicato oggi dai ricercatori dell’Université Laval e del CHU de Québec-Université Laval Research Center. Il DNA extracellulare circolante nel sangue dei pazienti con lupus provoca la reazione infiammatoria associata alla malattia. I ricercatori hanno dimostrato che questo DNA proviene […]