Biotecnologie e Genetica
14 Settembre 2017
Quasi un secolo fa, gli scienziati hanno scoperto che la restrizione calorica aumenta drasticamente la durata della vita in alcune specie animali. Nonostante numerosi studi, tuttavia, i ricercatori non sono stati in grado di spiegare precisamente perché. Ora, i ricercatori della School of Medicine di Lewis Katz presso la Temple University (LKSOM) hanno svelato questo mistero. Nel […]
Leggi tutto »
Salute
15 Novembre 2016
La spermidina potrebbe essere l’elisir di lunga vita secondo una ricerca condotta da un grande team di ricercatori con membri provenienti da diversi paesi europei e dagli Stati Uniti. I ricercatori hanno scoperto che i topi nutriti con la spermidina, un composto che appartiene alla classe delle poliammine ed è coinvolto nel metabolismo cellulare ed è […]
7 Novembre 2016
Uno studio pubblicato in Experimental Physiology, ha scoperto che SIRT3, un importante enzima coinvolto nel metabolismo dei grassi e nella produzione di energia, situato all’interno dei mitocondri dell’apparato muscolo scheletrico umano, agisce prendendo di mira alcune proteine e alterando la loro attività. Ogni cellula del corpo contiene mitocondri che sono responsabili della produzione di energia di cui le cellule […]
27 Giugno 2016
L’esercizio fisico e il digiuno non cambiano la posizione di un enzima chiave coinvolto nella produzione di energia, chiamato SIRT3, secondo uno studio pubblicato in Experimental Physiology. SIRT3 è un importante enzima coinvolto nel metabolismo dei grassi e nella produzione di energia. Situato all’interno dei mitocondri del muscolo scheletrico umano, agisce prendendo di mira alcune proteine e […]
5 Aprile 2016 / 5 Aprile 2016
Il segreto della longevità si trova in Italia. Questa è la tesi sostenuta da un gruppo di accademici e scienziati dell’Università di San Diego School of Medicine della California che ha collaborato con ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma per condurre uno studio sugli abitanti longevi di Acciaroli. In effetti, tra le poche migliaia di […]
Alimentazione & Benessere Salute
27 Agosto 2015
Ne bevono nove anziani su 10, due bicchieri e nessuna dieta! Durante i pasti bevono un paio di bicchieri di vino, non fanno diete particolari, non bevono superalcolici. E godono di ottima salute. Al Vinitaly la Regione Marche ha voluto indagare sull’elisir di lunga vita dei marchigiani, primi in Italia per speranza di vita (i […]
28 Agosto 2014
In un recente rapporto pubblicato in Invecchiamento cellulare, un team multidisciplinare di scienziati spagnoli, guidati da Tim Cash e Manuel Serrano del Centro Nazionale spagnolo di Ricerca sul Cancro (CNIO), ha identificato rare varianti nel gene APOB in diverse famiglie che godono di eccezionale longevità (> 100 anni di età). Gli investigatori hanno identificato tre […]
10 Maggio 2014 / 10 Maggio 2014
Analizzando il corpo di una donna morta a 115 anni, gli scienziati hanno scoperto una possibile chiave della longenvità. Nel 2005, Hendrikje van Andel-Schipper di 115 anni, è morta. Al momento della morte, la Schipper, che era la persona più anziana del mondo, ha donato il suo corpo alla scienza. Un gruppo di ricercatori olandesi, impegnati […]
Biotecnologie e Genetica Salute
30 Agosto 2013 / 30 Agosto 2013
Non solo le statine prolungano la vita, abbassando i livelli di colesterolo e riducendo i rischi di malattie cardiovascolari, ma la nuova ricerca che sarà pubblicata a nel settembre 2013 in The FASEB Journal, suggerisce che esse possono estendere la durata della vita. In particolare, le statine possono ridurre la velocità con cui i telomeri si accorciano, un […]
22 Agosto 2013 / 1 Settembre 2013
Gli scienziati stanno cominciando a capire uno dei misteri irrisolti della longevità: perché le donne vivono in media più a lungo degli uomini. Pubblicata il 2 agosto da Current Biology, la ricerca condotta presso la Monash University, descrive come le mutazioni al DNA dei mitocondri possono spiegare le differenze nella speranza di vita di uomini e […]