Alimentazione & Benessere
6 Maggio 2022
(Longevità-Immagine: esperimenti che hanno testato vari piani dietetici nei topi hanno scoperto che gli animali vivono più a lungo con una dieta ipocalorica con periodi di digiuno giornalieri. Credito: Fernando Augusto / made-for.studio. Usato con permesso). Ridurre le calorie e mangiare al momento giusto della giornata, favorisce la longevità nei topi. Una ricetta per la […]
Leggi tutto »
Salute
4 Marzo 2022
Una meta-analisi di 15 studi che hanno coinvolto quasi 50.000 persone provenienti da quattro continenti offre nuove informazioni sull’identificazione della quantità di passi giornalieri che miglioreranno in modo ottimale la salute e la longevità degli adulti e se il numero di passi è diverso per persone di età diverse. L’analisi rappresenta uno sforzo per sviluppare […]
11 Febbraio 2022
(Zone blu-Immagine Credit Public Domain). Tutti noi vogliamo vivere una vita lunga, sana e felice… ma come? Ci sono regioni in tutto il mondo che hanno la ricetta segreta. Queste regioni sono chiamate “zone blu”, sono aree in cui le popolazioni vivono più a lungo e prosperano più che in qualsiasi altra parte del mondo. Esaminiamo i […]
Intestino e stomaco
1 Agosto 2021
(Longevità-Immagine: i ricercatori hanno scoperto che un composto prodotto dai microbi intestinali nei centenari inibisce fortemente la crescita del Clostridium difficile (colorato), che provoca grave diarrea e infiammazione intestinale. Credito: Janice Carr/CDC). I centenari sono meno suscettibili alle malattie croniche legate all’età e hanno maggiori probabilità di sopravvivere alle malattie infettive. Ora, un nuovo studio rivela […]
27 Gennaio 2021
Due studi sugli animali dimostrano che la limitazione dell’assunzione alimentare di aminoacidi a catena ramificata può prolungare la durata della vita e favorire la longevità modulando la via di segnalazione mTOR. Sono tuttavia necessarie ulteriori ricerche prima che questa dieta sia raccomandata nelle persone. L’idea che la restrizione alimentare possa essere utilizzata come strumento per […]
21 Gennaio 2021
(Longevità e dieta- Immagine Credit Public Domain). Le diete ad alto contenuto proteico stanno avendo un momento di popolarità. In qualsiasi negozio di alimentari ora puoi acquistare una ciotola di proteine, prendere una scatola noci o uova per pranzo o fare uno spuntino con una barretta proteica. Ma ci sono prove che limitare le proteine […]
19 Gennaio 2021
(Longevità-Immagine Credit Public Domain). Un migliore assorbimento neuronale del glucosio nel cervello e un’alimentazione più sana potrebbero avere effetti antietà e garantire la longevità! I ricercatori della Tokyo Metropolitan University hanno scoperto che i moscerini della frutta con modifiche genetiche per migliorare l’assorbimento del glucosio hanno una durata di vita significativamente più lunga. Guardando l’invecchiamento […]
Biotecnologie e Genetica
4 Novembre 2020 / 4 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. Alcune dichiarazioni sono state rilasciate dallo scienziato Michio Kaku nel corso di un’intervista su YouTube con Lex Fridman. Kaku, fisico teorico nonché Professore del City college di New York, ha già diverse volte rilasciato in passato dichiarazioni riguardanti il progresso tecnologico umano che, soprattutto per quanto riguarda il progresso nel campo medico […]
7 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Un nuovo studio esamina la lunghezza dei telomeri dei leucociti per collegare la storia riproduttiva, la salute a lungo termine e longevità nelle donne. Nessuno sa con certezza per quanto tempo potrà vivere. Un nuovo studio, tuttavia, suggerisce che la lunghezza dei telomeri dei leucociti può offrire alcune informazioni chiave sulla longevità […]
11 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati dell’USC Dornsife College of Letters, Arts and Sciences potrebbero aver trovato l’inizio di un percorso verso l’aumento della durata della vita umana. La ricerca, pubblicata il 10 luglio dal Journal of Gerontology: Biological Sciences, mostra che il farmaco Mifepristone può prolungare la vita di due specie molto diverse utilizzate negli studi di laboratorio, […]