Salute
9 Febbraio 2020
Immagine: per analizzare il modo in cui le proteine MLX (verde fluorescente) si legano alle goccioline lipidiche (rosa), i ricercatori hanno sbiancato la fluorescenza da MLX nel quadrato bianco e hanno osservato le nuove proteine MLX diffondersi nell’area. Credito: Niklas Mejhert et al./ Molecular Cell 2020 Le goccioline lipidiche immagazzinate nella cellula sembrano a sorpresa, […]
Leggi tutto »
11 Febbraio 2018
I lipidi sono molecole grasse che svolgono importanti funzioni di segnalazione e conservazione nel corpo, ma avere un eccesso di alcuni lipidi, come il colesterolo, è un fattore di rischio per molte malattie metaboliche. Articoli recenti sul Journal of Lipid Research indagano il ruolo del colesterolo e di altri lipidi nel sangue, nelle malattie cardiovascolari, epatite e malattie […]
Cervello e sistema nervoso
9 Settembre 2014 / 9 Settembre 2014
Uno studio, condotto dai ricercatori dell’Università dell’Alabama, pubblicato in Proceedings della National Academy of Sciences, si concentra sui lipidi e sul loro potenziale ruolo in un complesso processo che porta alla morte dei neuroni che producono dopamina. La morte dei neuroni o il loro malfunzionamento, sono la causa dello sviluppo del morbo di Parkinson. “Questo studio arriva […]