Tumori
1 Marzo 2017
Immagine: Dr. Almudena Ramiro ed il suo team Gli scienziati del Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares Carlos III (CNIC) hanno identificato un possibile bersaglio terapeutico per 2 tipi di linfomi molto aggressivi. Il team ha scoperto che microRNA miR-28 regola la differenziazione terminale dei linfociti B, bloccando la crescita dei linfomi a cellule B. Lo […]
Leggi tutto »
18 Luglio 2015
I ricercatori della Scuola di Medicina dell’ Università del Texas, Health Science Center a San Antonio, hanno trovato la prova che collega direttamente lo squilibrio metabolico (produzione di energia nelle cellule) ad un tipo comune e spesso fatale di linfoma. La scoperta è stata pubblicata il 6 luglio, in Nature Communications. “Il legame tra il metabolismo […]
9 Luglio 2015
Le cellule natural killer del sistema immunitario sono in grado di combattere le cellule maligne del linfoma a cellule B e quindi sono considerate un approccio terapeutico promettente. Tuttavia, nelle immediate vicinanze del tumore perdono il loro effetto. Gli scienziati di Helmholtz Zentrum München hanno scoperto i meccanismi che bloccano le cellule natural killer e […]
11 Maggio 2012 / 17 Maggio 2012
Alcuni ricercatori che studiano i segnali molecolari che guidano uno specifico tipo di linfoma, hanno scoperto il percorso biologico chiave che porta a questo tipo di cancro. Le cellule tumorali sono state descritti come dipendenti da alcuni oncogeni. I linfomi a cellule B sono tumori che attaccano le cellule B del sistema immunitario. Lo studio, […]