Tumori
19 Dicembre 2023
Linfoma-Immagine Credit Public Domain- A cura del Centro medico Irving della Columbia University. Astratto grafico Credito:Rebecca Leeman-Neill- Uno studio condotto da ricercatori della Columbia e dell’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong sta aiutando a chiarire come cambia il linfoma di basso grado quando si trasforma in un tumore più aggressivo, il che potrebbe […]
Leggi tutto »
Primo piano Tumori
4 Giugno 2023
Linfoma-Immagine: sezioni di milza da topi mito-QC immunizzati con SRBC e analizzati il giorno 12. Barra della scala, 50 μm. Rappresentante di tre esperimenti indipendenti. Credito: Immunologia della natura (2023). DOI: 10.1038/s41590-023-01484-3- Un team guidato da Alex Clarke del Kennedy Institute ha scoperto come l’elevata attività mitocondriale regola le risposte anticorpali cruciali per l’immunità, ma è anche necessaria per lo […]
22 Aprile 2023
Linfoma non Hodgkin-Immagine Credit Public Domain- Le proteine MYC sono importanti regolatori della crescita, della proliferazione e del metabolismo delle cellule tumorali grazie alla loro capacità di aumentare l’espressione delle proteine coinvolte in questi processi. La deregolazione delle proteine MYC si verifica in più della metà di tutti i tumori ed è associata a prognosi […]
26 Maggio 2022
(Linfoma Immagine:linfoma di Hodgkin, linfocita nodulare predominante (visione ad alta potenza) Credito: Gabriel Caponetti, MD./Wikipedia/CC BY-SA 3.0). Le mutazioni del DNA sono essenziali per il rapido sviluppo di una serie di cellule immunitarie produttrici di anticorpi chiamate cellule B che collettivamente possono riconoscere un vasto numero di bersagli specifici. Ma questo processo può andare storto nelle […]
10 Aprile 2022
(Linfoma-Immagine: linfoma di Hodgkin, linfocita nodulare predominante (visione ad alta potenza) Credito: Gabriel Caponetti, MD./Wikipedia/CC BY-SA 3.0). I ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas hanno dimostrato che le cellule natural killer (NK) derivate dal sangue del cordone ombelicale donato, combinate con un nuovo anticorpo bispecifico noto come AFM13 che mira a CD16A e […]
Salute
13 Gennaio 2022
(Linfoma-Immagine:vie di segnalazione cellulare nella cancerogenesi: modificazioni SUMO (S) di proteine bersaglio e riparazione del DNA (DDR) in presenza e perdita di SENP6. Credito: Charité | Markus Schick). Ci sono una miriade di ragioni per cui si sviluppano i tumori. Studiando i geni che sono alterati nelle persone con linfoma, un team multidisciplinare di ricercatori, guidato da Charité […]
4 Gennaio 2022
(Linfoma Immagine:linfoma diffuso a grandi cellule B. Credito: CoRus13, distribuito con licenza CC BY-SA 4.0). Il linfoma aggressivo e relativamente comune chiamato linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) ha una vulnerabilità metabolica critica che può essere sfruttata per ingannare questo tumore e farlo morire di fame, secondo uno studio dei ricercatori della Weill Cornell Medicine […]
29 Marzo 2021
(Linfoma-immagine Credit Public Domain). Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno sviluppato una nuova terapia per indurre le cellule tumorali a divorare quello che pensano sia il loro cibo preferito – il colesterolo – che in realtà ne scatena la distruzione. Ciò che appare loro come una particella carica di colesterolo è in realtà una nanoparticella […]
12 Novembre 2019
Per decenni, un fattore di trascrizione noto come STAT3 è stato un importante obiettivo terapeutico nel trattamento del cancro. Ma STAT3 è stato in gran parte considerato “indistruttibile” a causa della difficoltà di sviluppare composti per inibire efficacemente la sua attività. I ricercatori del Rogel Cancer Center dell’Università del Michigan hanno adottato un nuovo promettente […]
5 Ottobre 2019
Dopo che a un paziente è stato diagnosticato un linfoma, un tipo di tumore spesso curabile che attacca i linfonodi, la milza, il timo, il midollo osseo e altro ancora, i prossimi passi naturali determinano le prospettive di sopravvivenza del paziente e decidono il miglior trattamento. Ma i metodi attuali per far questo, rimangono imprecisi […]