Tumori
20 Agosto 2017 / 20 Agosto 2017
La vitamina C può “indurre” le cellule staminali difettose nel midollo osseo a maturare e morire normalmente, invece di moltiplicarsi per causare diversi tipi di leucemia, secondo la ricerca condotta da ricercatori del Perlmutter Cancer Center di NYU Langone Health, pubblicata online il 17 agosto dalla rivista Cell. Alcuni cambiamenti genetici sono noti per ridurre la […]
Leggi tutto »
18 Maggio 2017
Immagine: Takahiro Ito. I ricercatori dell’Università della Georgia, in collaborazione con i colleghi dell’ Università di Tokyo, hanno individuato un nuovo obiettivo farmacologico per i due tipi più comuni di leucemia mieloide e scoperto una strategia per invertire la forma più aggressiva della malattia. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla rivista Nature. Bloccando una […]
Salute Tumori
19 Maggio 2016 / 19 Maggio 2016
I ricercatori del Walter and Eliza Hall Institute hanno scoperto una nuova combinazione di farmaci che tratta con successo la leucemia mieloide acuta e offre nuove speranze di trattamento ai pazienti. Un processo noto come apoptosi (morte cellulare programmata) – che è una risposta naturale e necessaria per mantenere sotto controllo la proliferazione delle cellule […]
28 Aprile 2016
Leucemia avanzata: risultati straordinari a breve termine da uno studio di fase iniziale sul trattamento della leucemia avanzata con cellule immunitarie ingegnerizzate. Ventisette dei 29 pazienti con un leucemia avanzata che avevano dimostrato resistenza a molteplici altre forme di terapia sono andati in remissione dopo che le loro cellule T (cellule immunitarie che combattono le […]
9 Ottobre 2015
Un composto scoperto e sviluppato da un team di ricercatori del Georgetown Lombardi Comprehensive Cancer Center, blocca il cancro negli animali con sarcoma di Ewing, il cancro alla prostata e sembra efficace contro alcune forme di leucemia. Lo studio è stato pubblicato online, l’8 ottobre da Oncotarget. Il composto si chiama YK-4-279 ed è il primo farmaco […]
29 Settembre 2015 / 29 Settembre 2015
Un team di ricercatori della Harvard University guidati dal professore di Chimica e Biologia Matteo Shair, ha dimostrato che una molecola isolata dalle spugne di mare e poi sintetizzata in laboratorio, può arrestare la crescita delle cellule cancerose e potrebbe aprire la porta ad un nuovo trattamento per la leucemia (AML). Lo studio è stato […]
Ossa e muscoli Salute Tumori
26 Maggio 2015
Immagine: L’immagine in alto mostra normale produzione di lipidi etere nei topi, insieme a una grande varietà di neutrofili. La foto in basso mostra neutrofili ridotti nei topi con ridotta produzione di lipidi etere. Image credit: Washington University School of Medicine Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Washington a St.Louis afferma che gli acidi […]
6 Settembre 2014 / 6 Settembre 2014
Quest’anno, circa 18.860 casi di leucemia mieloide acuta sono stati diagnosticati e ci saranno circa 10.460 morti per la malattia. Ora, i ricercatori dell’ Hospital Medical Center di Cincinnati, OH, dicono di aver scoperto una rete genetica che causa una forma aggressiva della malattia e la sua malattia precursore – sindrome mielodisplastica – aprendo la strada […]
25 Giugno 2014
Gli scienziati della Immunology Network di A * STAR (SIGN) a Singapore hanno scoperto una nuova classe di lipidi nelle cellule della leucemia che vengono rilevate da un unico gruppo di cellule immunitarie. Riconoscendo i lipidi, le cellule immunitarie stimolano una risposta immunitaria per distruggere le cellule leucemiche e sopprimere la loro crescita.La modalità appena […]
14 Giugno 2014
Una classe di farmaci attualmente usati per trattare la leucemia ha l’inaspettato effetto collaterale di stimolare risposte immunitarie contro diversi tipi di cancro, secondo un nuovo studio condotto da scienziati della UCL (University College London) e Babraham Institute, Cambridge. I farmaci, chiamati inibitori p110δ, hanno dimostrato una efficacia notevole contro alcune forme di leucemie in […]