Tumori
23 Dicembre 2019
Immagine, Credit: Wikipedia L’intelligenza artificiale è in grado di rilevare una delle forme più comuni di tumore del sangue – la leucemia mieloide acuta(LMA) – con elevata affidabilità, secondo i ricercatori del Centro tedesco per le malattie neurodegenerative (DZNE) e l’Università di Bonn. Il loro approccio si basa sull’analisi dell’attività genica delle cellule presenti nel […]
Leggi tutto »
13 Dicembre 2019
Gli scienziati del Peter Mac Cancer Centre, hanno trovato un modo per colpire la leucemia mieloide acuta (LMA) alla fonte, una scoperta che potrebbe produrre un trattamento più efficace per questo tumore del sangue aggressivo e spesso incurabile. La Prof.ssa Mark Dawson e la Dott.ssa Laura MacPherson hanno guidato il team di ricerca internazionale, in […]
3 Ottobre 2019
Immagine, nella Leucemia mieloide acuta, sono presenti cellule del sangue difettose (colorate in viola). Quando le cellule hanno una doppia mutazione dei geni IDH2 e SRSF2 (in basso a destra), il numero di cellule difettose aumenta considerevolmente, indicando una malattia più letale. Credito: Krainer lab / CSHL, 2019. “A volte il tutto è maggiore della […]
16 Settembre 2019
Arriva anche in Italia la combinazione Daunorubicina+Citarabina (CPX-351) Vyxeos, per il trattamento della leucemia mieloide acuta. Lo annuncia la casa farmaceutica Jazz Pharmaceuticals a seguito della decisione dell’Aifa di attribuire alla combinazione il requisito di innovazione terapeutica. Il trattamento è ora disponibile in Italia come trattamento per adulti con diagnosi di leucemia mieloide acuta correlata […]
27 Agosto 2018
La leucemia mieloide acuta è uno dei tumori più aggressivi. Mentre altri tumori hanno beneficiato di nuovi trattamenti, negli ultimi 40 anni non ci sono state notizie incoraggianti per la maggior parte dei pazienti affetti da leucemia. Come pubblicato nella rivista scientifica Cell, il Professor Yinon Ben-Neriah e il suo gruppo di ricerca presso la facoltà di […]
15 Agosto 2018 / 15 Agosto 2018
Il cortisolo, ormone umano dello stress, è stato identificato dagli scienziati dell’Università del Kent come un fattore chiave della incapacità del sistema immunitario di prevenire l’insorgere della leucemia. Una squadra guidata dal Dott. Vadim Sumbayev, della Medway School of Pharmacy University, ha scoperto per la prima volta che la leucemia mieloide acuta (LMA) – evade l’attività […]
4 Giugno 2018
Ivosidenib, un farmaco sperimentale che inibisce una proteina spesso mutata in diversi tumori, ha dimostrato di essere sicuro, con conseguenti remissioni durevoli, in uno studio sulla leucemia mieloide acuta (LMA) con recidiva o refrattaria. Lo studio multicentrico di Fase I, condotto dai ricercatori dell’University of Texas MD Anderson Cancer Center, è stato progettato per determinare […]
19 Maggio 2018
La leucemia mieloide acuta non è una singola malattia. È un gruppo di leucemie che si sviluppano nel midollo osseo dai progenitori di cellule ematiche specializzate, le cosiddette cellule mieloidi. Queste cellule aberranti si affollano rapidamente nel midollo osseo e nel flusso sanguigno e possono essere fatali in poche settimane o mesi se la malattia non viene […]
11 Aprile 2018
In uno studio pubblicato oggi su Science Translational Medicine, i ricercatori del College of Medicine Albert Einstein riferiscono che un peptide sperimentale (piccola proteina) si è dimostrato efficace contro la leucemia mieloide acuta (LMA) e descrive come il farmaco agisce a livello molecolare. I risultati hanno portato a uno studio clinico di fase I / II per […]
28 Novembre 2017 / 28 Novembre 2017
Uno studio ha trovato un nuovo obiettivo farmacologico inaspettato per la leucemia mieloide acuta (LMA) che potrebbe aprire nuove strade per sviluppare trattamenti efficaci contro questa malattia potenzialmente letale. I ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute, del Gurdon Institute e dei loro collaboratori, hanno dimostrano che l‘inibizione del gene METTL3 distrugge le cellule della LMA umane […]