Tumori
20 Gennaio 2021 / 20 Gennaio 2021
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno identificato due farmaci che sono potenti contro la leucemia mieloide acuta (LMA) se combinati, ma solo debolmente efficaci se usati da soli. I ricercatori sono stati in grado di aumentare in modo significativo la morte delle cellule tumorali somministrando congiuntamente i farmaci che sono solo parzialmente efficaci […]
Leggi tutto »
4 Gennaio 2021 / 4 Gennaio 2021
(Leucemia mieloide acuta. Immagine Credit Public Domain). Uno studio clinico di fase 3 ha mostrato che il farmaco, chiamato CC-486, ha migliorato significativamente la sopravvivenza nei pazienti più anziani, di età superiore ai 55 anni, con leucemia mieloide acuta. Un documento, pubblicato oggi sul New England Journal of Medicine, descrive i risultati di uno studio […]
17 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Il farmaco Gilteritinib è ora raccomandato per adulti con leucemia mieloide acuta (LMA) dal SSN in Inghilterra. Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha annullato il rifiuto iniziale del farmaco, dopo che nuovi dati e ulteriori analisi hanno confermato che la terapia può essere considerata un trattamento che prolunga […]
6 Giugno 2020 / 6 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Un nuovo studio consentirà ai medici di identificare i pazienti con leucemia mieloide acuta che non risponderanno alla chemioterapia e coloro che hanno maggiori probabilità di beneficiare di una nuova immunoterapia con Flotetuzumab. La ricerca internazionale, condotta dalla Nottingham Trent University, ha sviluppato una maggiore comprensione di come il sistema immunitario risponde […]
11 Maggio 2020
La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore aggressivo del sistema ematico. Colpisce le cellule staminali ematopoietiche, o cellule staminali del sangue, di vari globuli bianchi e dei globuli rossi e piastrine. Le cellule staminali leucemiche si propagano rapidamente, si diffondono nel midollo osseo e nel sangue e possono attaccare altri organi. I pazienti sono […]
17 Febbraio 2020 / 17 Febbraio 2020
Immagine: Jason Butler (in alto al centro) e i membri del suo tea.Credito: Hackensack Meridian Health. I risultati di uno studio condotto da ricercatori del Centro per la scoperta e l’innovazione di Hackensack Meridian Health potrebbero migliorare i trattamenti per le persone di età avanzata affette da leucemia mieloide acuta (LMA), come indicato nel documento […]
15 Febbraio 2020
La leucemia mieloide acuta (LMA), un tumore del sangue che colpisce sia gli adulti che i bambini, richiede più di un “intervento genetico“ per svilupparsi. Con l’avanzare dell’età, molti di noi acquisiscono una mutazione che consente ad alcune delle nostre cellule del sangue di moltiplicarsi più velocemente di altre formando una propria popolazione distinta. Questo […]
19 Gennaio 2020 / 19 Gennaio 2020
Un farmaco comune ed economico può essere usato per contrastare la resistenza al trattamento nei pazienti con leucemia mieloide acuta (LMA), una delle forme più comuni di tumore del sangue. Questa è la conclusione di uno studio su topi e cellule del sangue umano condotto presso Karolinska Institutet e SciLifeLab e pubblicato sulla rivista medica […]
15 Gennaio 2020
La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore del sangue mortale che ha origine nel midollo osseo e uccide la maggior parte delle sue vittime entro cinque anni. La chemioterapia è il trattamento standard per la leucemia mieloide acuta da oltre 40 anni e, sebbene spesso causi la remissione del cancro, raramente elimina completamente le […]
13 Gennaio 2020
Immagine, l’enzima PDXK gestisce l’attività di B6, attivandola quando è tempo che le cellule si dividono. Nella LMA le cellule cancerose (verdi) possono trarne vantaggio, aumentando rapidamente il loro numero. Credito: Zhang lab / CSHL, 2020 Gli scienziati hanno scoperto che la leucemia mieloide acuta (LMA) cresce sfruttando la vitamina B6 per accelerare la divisione […]