Medicina Alternativa
4 Agosto 2022
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca modifica una sostanza naturale in modo tale che possa essere utilizzata come potenziale trattamento per la leucemia mieloide acuta. Le sostanze naturali hanno spesso una promessa terapeutica, ma la loro utilità nel trattamento delle malattie è limitata dalla loro tossicità o dagli effetti collaterali indesiderati. Una […]
Leggi tutto »
Tumori
3 Giugno 2022
La ricerca guidata dal Peter MacCallum Cancer Centre e pubblicata su Cancer Discovery, ha trovato una nuova terapia combinata per la leucemia mieloide acuta (LMA) che mostra una maggiore potenza in uno studio preclinico rispetto a entrambi i farmaci usati da soli. La LMA è un tipo aggressivo di cancro del sangue. Quando un paziente ha la […]
10 Maggio 2022
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Gli scienziati dell’Australia meridionale hanno compiuto un importante passo avanti nel superare la resistenza ai farmaci nella leucemia mieloide acuta (LMA), un tumore del sangue raro e devastante che uccide la maggior parte dei pazienti in pochi anni. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista di ematologia Blood, […]
31 Marzo 2022
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credito Public Domain). La leucemia mieloide acuta (LMA) rimane più difficile da trattare terapeuticamente a causa dell’elevata eterogeneità genetica esistente non solo tra i pazienti, ma anche tra la popolazione di subcloni di cellule tumorali all’interno della stessa persona. Nonostante i progressi delle conoscenze, la comprensione delle caratteristiche metaboliche delle cellule alterate […]
6 Marzo 2022
(Leucemia mieloide acuta-Immagine: astratto grafico. Credito: cellula cancerosa (2022). DOI: 10.1016/j.ccell.2022.02.006). Per trattare meglio i pazienti con diagnosi di leucemia mieloide acuta (LMA), è necessario comprendere meglio i processi patologici e anche i sottotipi esistenti della malattia. Con l’aiuto dell’analisi del proteoma e del genoma, i ricercatori del Max Planck Institute (MPI) of Biochemistry di Martinsried, insieme ai partner di […]
11 Novembre 2021
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori hanno fatto un enorme passo avanti nella ricerca di una terapia mirata per la leucemia mieloide acuta. L’innovativa tecnica del “proiettile magico” utilizza una tecnologia specifica per il target degli anticorpi che ridurrebbe la necessità di trattamenti attuali che possono essere ardui, invasivi e richiedere lunghi ricoveri ospedalieri. […]
21 Luglio 2021
(Leucemia mieloide acuta-Immagine: aspirato di midollo osseo che mostra leucemia mieloide acuta. Diverse esplosioni hanno aste di Auer. Credito: Wikipedia). I ricercatori hanno rivelato nuove intuizioni su come si sviluppa e progredisce la leucemia mieloide acuta (LMA), in uno studio pubblicato su Molecular Cell il 20 luglio 2021. Descrivono un meccanismo mediante il quale le cellule […]
16 Luglio 2021
Ficlatuzumab terapeutico sperimentale in combinazione con la chemioterapia ha mostrato segni di efficacia clinica nei pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria. (Leucemia mieloide acuta-Immagine Credit Public Domain). Lo studio è stato pubblicato in Blood Cancer Discovery, una rivista dell’American Association for Cancer Research, dall’ autore senior Charalambos Andreadis, MD, Professore di medicina clinica presso l’Università […]
1 Maggio 2021
(Leucemia mieloide acuta-immagine Credit Public Domain). Individuare un percorso essenziale per la sopravvivenza di alcuni tipi di leucemia mieloide acuta potrebbe fornire una nuova via terapeutica per i pazienti, secondo le ultime ricerche. I ricercatori del Wellcome Sanger Institute hanno scoperto che una specifica mutazione genetica che è collegata a una prognosi infausta nel cancro del […]
27 Aprile 2021
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno fatto un passo promettente verso lo sviluppo di un nuovo farmaco per il trattamento della leucemia mieloide acuta, una rara malattia del sangue. In uno studio pubblicato oggi su Nature, i ricercatori di Cambridge riportano un nuovo approccio al trattamento del cancro che prende di mira gli enzimi […]