Salute
9 Agosto 2023
Lesioni cerebrali-Immagine:immagine di cellule staminali neurali (NSC) dal cervello larvale di Drosophila (moscerino della frutta) sei ore dopo la schiusa delle larve. Le NSC sono etichettate da un marcatore di membrana (verde) e da un marcatore nucleare (magenta). Barra della scala: 10 µm. Credito: Mahekta Rajeshkumar Gujar- I ricercatori della Duke-NUS Medical School hanno scoperto le capacità […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
3 Dicembre 2017
Centinaia di migliaia di pazienti, dai neonati agli anziani, sono costretti a cimentarsi con la devastazione delle lesioni cerebrali ogni anno e, a differenza di molte malattie in cui determinati dati demografici sono protetti, le lesioni cerebrali possono capitare a chiunque, sempre e ovunque. Elevata pressione intracranica (ICP), che è un sottoprodotto del cranio rigido […]
Intestino e stomaco
15 Maggio 2017 / 15 Maggio 2017
Trovato un altro collegamento tra intestino e cervello: i batteri intestinali possono attivare lesioni cerebrali che portano all’ictus. In uno studio che ha collegato condizioni dell’intestino alle malattie del cervello, gli scienziati hanno collegato la causa di anomalie dei vasi sanguigni nel cervello a colonie di batteri nell’ intestino. Queste anomalie possono portare a malformazioni cerebrali cavernose […]
24 Agosto 2012
Una nano particella, sviluppata alla Rice University e testata in collaborazione con la Baylor College of Medicina, può portare grandi benefici al trattamento di emergenza di lesioni cerebrali. Combinati di polietilene glicoli idrofili cluster di carbonio (PEG-HCC), già in fase di sperimentazione per il miglioramento del trattamento del cancro, sono anche abili antiossidanti. In studi […]