Cervello e sistema nervoso
27 Dicembre 2021
(Ketamina-Immagine:Modello 3-D di ketamina. Credito: Wikipedia). La terapia con ketamina ha un rapido effetto a breve termine sulla riduzione dei sintomi della depressione e dei pensieri suicidi, secondo una revisione di tutte le prove disponibili. Una revisione sistematica condotta dall’Università di Exeter e finanziata dal Medical Research Council ha analizzato le prove di 83 articoli di ricerca pubblicati. Le prove […]
Leggi tutto »
Salute
12 Agosto 2021
(Depressione-Immagine: la somministrazione acuta locale e sistemica di ketamina e (2 R, 6 R)-HNK riduce il rilascio presinaptico di glutammato. Credito: DOI: 10.1038/s41380-021-01246-3). La scoperta che l’anestetico ketamina può aiutare le persone con depressione grave ha sollevato speranze di nuove opzioni di trattamento per la malattia. I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno ora identificato […]
7 Luglio 2021
(Effetti della Ketamina sulla rete perineurale-Immagine: microglia (verde) e rete perineuronale (magenta). Credito: IST Austria). Ricordi l’odore dei fiori nel giardino di tua nonna o la melodia che fischiettava sempre tuo nonno? Alcuni ricordi d’infanzia sono apparentemente radicati nel tuo cervello. In effetti, ci sono periodi critici in cui il cervello apprende e salva routine e ricordi cognitivi […]
19 Dicembre 2020 / 19 Dicembre 2020
(Ketamina-Immagine Credit Public Domain). Riepilogo: le proteine 4E-BP sono fondamentali per sbloccare gli effetti antidepressivi della ketamina. Quando le 4E-BP sono assenti nei neuroni, la ketamina non può produrre il suo effetto antidepressivo. Fonte: McGill University. Un gruppo di proteine chiamate 4E-BP, coinvolte nella formazione della memoria, sono la chiave per sbloccare l’effetto antidepressivo della […]
18 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori hanno identificato due fenomeni cerebrali che possono spiegare alcuni degli effetti collaterali della ketamina. Le loro misurazioni delle onde cerebrali di pecore sedate dal farmaco possono spiegare l’esperienza fuori dal corpo e lo stato di completo oblio che può causare. In uno studio volto a comprendere l’effetto dei farmaci sul […]
1 Giugno 2020
Immagine: Credito di immagine: MilletStudio / Shutterstock. La ketamina è un farmaco usato per indurre l’anestesia generale. È stato anche scoperto che agisce rapidamente per alleviare la depressione che non è riuscita a rispondere ad altri tipi di terapia. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry a maggio 2020 riporta il meccanismo d’azione, fino […]
27 Novembre 2019
Una dose una tantum di ketamina potrebbe aiutare i forti bevitori a ridurre l’assunzione di alcol, secondo un nuovo studio sperimentale della UCL. Somministrare una dose di ketamina ai forti bevitori dopo aver riattivato i loro ricordi legati al bere ha portato a una rapida diminuzione degli impulsi ad assumere alcol e a una prolungata […]
12 Aprile 2019
Immagine, modello 3-D di ketamina. Credito: Wikipedia. I ricercatori hanno identificato cambiamenti neurali indotti dalla ketamina che sono responsabili del mantenimento della remissione dei comportamenti correlati alla depressione nei ratti-topi e possono aiutare i ricercatori a sviluppare interventi che promuovano la remissione duratura della depressione negli esseri umani. Lo studio, finanziato dal National Institute of Mental Health […]
21 Giugno 2018
In contrasto con la maggior parte dei farmaci antidepressivi, che possono richiedere diverse settimane per ridurre i sintomi della depressione, la ketamina – un anestetico veterinario comunemente usato – può sollevare una persona da una profonda depressione entro pochi minuti dalla sua somministrazione e i suoi effetti possono durare diverse settimane. I ricercatori si sono chiesti […]
16 Aprile 2018
Una formulazione nasale spray di ketamina si è dimostrata promettente per il trattamento rapido dei sintomi della depressione maggiore e pensieri suicidi, secondo un nuovo studio pubblicato oggi su The American Journal of Psychiatry (AJP). Lo studio, in doppio cieco, ha confrontato il trattamento standard più una formulazione intranasale di esketamina, parte della molecola ketamina, con un trattamento […]