Cervello e sistema nervoso
26 Settembre 2021 / 26 Settembre 2021
(Ippocampo-Immagine: si pensa che le esplosioni di attività create dalle cellule nervose nell’ippocampo, chiamate increspature a onde acute, solidifichino i ricordi. Queste increspature possono anche abbassare i livelli di zucchero in altre parti del corpo, suggerisce uno studio sui ratti. KATERYNA KON/BIBLIOTECA FOTOGRAFICA DI SCIENZA/GETTY IMAGES). I risultati di un nuovo studio suggeriscono che l’attività […]
Leggi tutto »
31 Maggio 2021
(Ippocampo-Immagine Credit Public Domain). Uno studio sull’attività genica nell’ippocampo del cervello, guidato dai ricercatori dell’UT Southwestern, ha identificato marcate differenze tra le porzioni anteriore e posteriore della regione. I risultati, pubblicati su Neuron, potrebbero far luce su una varietà di disturbi cerebralie potrebbero eventualmente contribuire a portare a nuovi trattamenti mirati. “Questi nuovi dati rivelano differenze a […]
1 Ottobre 2017
Un team di ricercatori guidato da Lam Woo, Professore di Ingegneria Biomedica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’ Università di Hong Kong, ha individuato nuove funzioni di una regione importante del cervello, l’ippocampo, non note agli scienziati prima di questa ricerca. I risultati dello studio sono stati recentemente pubblicati nella prestigiosa rivista dell’ Accademia Nazionale […]
15 Ottobre 2015
Le dimensioni dell’ippocampo possono indicare il rischio di demenza. Il volume maggiore del cervello potrebbe indicare una riduzione del rischio di declino della memoria, secondo la ricerca pubblicata sulla rivista Alzheimer’s Research and Therapy. Lo studio preliminare su 226 persone indica un’associazione tra volume del cervello, in particolare le dimensioni dell’ ippocampo e la memoria e […]