Cuore e circolazione
29 Novembre 2016
Immagine microscopica di tessuto cardiaco di ratto, visualizzato in una finestra a forma di cuore. La ricerca guidata dall’Istituto Babraham, ha scoperto le basi molecolari della crescita cardiaca pericolosa o ipertrofia cardiaca, indicando la via per la progettazione di nuovi trattamenti per le malattie cardiache. Le forme rosse sono i nuclei delle cellule cardiomiociti, blu […]
Leggi tutto »
10 Maggio 2015
Un composto naturale, derivato dalla corteccia di magnolia, può invertire l’ipertrofia cardiaca, un ispessimento del muscolo cardiaco spesso causato da alta pressione cronica e che può portare a insufficienza cardiaca. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Nature Communications. Quando è stato iniettato nei topi, il composto chiamato honokiol (Hoh-NOH’-kee-OHL), ha ridotto l’eccesso di crescita […]