Cuore e circolazione
9 Maggio 2014 / 9 Maggio 2014
Perché gli alimenti ricchi di fosfati possono aumentare la pressione sanguigna e promuovere calcificazioni vascolari è stato scoperto dagli scienziati del Vetmeduni a Vienna. La chiave è l’ormone, FGF23 (Fibroblast Growth Factor 23). Quando il livello di FGF23 aumentano, ad esempio attraverso una dieta ricca di fosfato, calcio e sodio si accumulano nel corpo facendo aumentare la pressione sanguigna e […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
14 Febbraio 2014
L’ ipertensione ha diverse cause: obesità, abuso di alcol, stress, farmaci, la mancanza di sonno, pillola anticoncezionale, malattie renali, malattie della tiroide. Se l’ipertensione non viene trattata, può portare a malattie come l’insufficienza renale, ictus, attacco cardiaco e lesioni al cervello e agli occhi. Uno dei modi migliori per ridurre l’ipertensione è la dieta. Ci sono alcune verdure che sono […]
Medicina Alternativa
6 Novembre 2013 / 6 Novembre 2013
L’ipertensione o pressione alta può essere descritta come un problema medico molto comune, in cui la forza del sangue contro le pareti dell’arteria è molto elevata. Chiunque può soffrire di questa condizione, ma è molto più comune nelle persone anziane. I rischi di ipertensione sono anche più elevati negli uomini, rispetto alle donne. Fortunatamente, ci sono diversi […]
9 Ottobre 2013 / 9 Ottobre 2013
Uno su tre adulti negli Stati Uniti oggi ha la pressione alta o ipertensione. Essa è tipicamente causata da errata alimentazione, il fumo e l’abuso di alcool o fattori ereditari. La pressione alta con aumento dei livelli di zucchero nel sangue e colesterolo, potrebbe causare gravi danni agli organi vitali del corpo. Gli studi hanno […]
Salute
3 Luglio 2013
Una nuova tecnica chiamata “denervazione renale”, ha dimostrato di ridurre significativamente la pressione sanguigna e contribuire a ridurre il rischio di ictus , malattia cardiaca e malattia renale. La procedura, che ha pochissimi effetti collaterali, ha già mostrato risultati promettenti in casi difficili da curare di pressione alta . La tecnica, pubblicata sulla rivista Hypertension , è stata eseguita da un team guidato […]
11 Giugno 2013 / 11 Giugno 2013
Ricerca genetica chiarisce il legame tra ipertensione e carenza di vitamina D. Uno studio genetico su larga scala che coinvolge più di 155.000 persone ha permesso ai ricercatori di scoprire il nesso causale tra l’ipertensione e la carenza di vitamina D. I risultati forniscono una forte necessità di assunzione di vitamina D per prevenire alcuni tipi […]
5 Giugno 2013 / 5 Giugno 2013
Un peptide trovato nell’albume può abbassare la pressione sanguigna. Considerando che le uova contengono tutti i nutrienti necessari per sviluppare pulcini sani, non sorprende che gli studi sui loro numerosi benefici per la salute degli esseri umani, abbondano. Mangiare più uova, per esempio, riduce il colesterolo LDL, riduce il rischio di degenerazione maculare e migliora la […]
9 Maggio 2013 / 9 Maggio 2013
Ipertensione: l’esposizione della pelle ai raggi solari riduce la pressione sanguigna. Un nuovo studio suggerisce che l’esposizione della pelle ai raggi solari può aiutare a ridurre la pressione sanguigna, ridurre il rischio di infarto e ictus – e anche prolungare la vita. I ricercatori hanno dimostrato che quando la nostra pelle è esposta ai raggi […]
25 Aprile 2013 / 28 Aprile 2013
Aumento della pressione del sangue, prima ancora che fosse clinicamente diagnosticato come‘ipertensione , è un fattore di rischio significativo per la malattia cardiovascolare e ictus. Aumenti di appena 3-5 millimetri di mercurio possono aumentare notevolmente il rischio di un attacco di cuore fatale o un evento cerebrovascolare. I ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine hanno pubblicato il risultato di uno studio che […]
22 Aprile 2013 / 28 Aprile 2013
Ipertensione arteriosa: non sempre è colpa del sale. Nel pensiero popolare, contestare il collegamento del sodio all’ ipertensione arteriosa è equivalente a chiedersi se la terra è rotonda. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che il sale non fa salire la pressione sanguigna in tutte le persone, ma solo in quelle che sono “sale sensibili.” Solo il 10 per […]