Alimentazione & Benessere
17 Dicembre 2019
I dati combinati di oltre due dozzine di studi nutrizionali mostrano che mentre le bevande zuccherate sono collegate all’elevata pressione sanguigna, gli alimenti più sani che contengono alcuni specifici zuccheri, non condividono la stessa relazione e in effetti possono avere un’associazione protettiva quando si tratta di ipertensione, secondo i ricercatori dell’Università di Toronto. Le bevande […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
16 Novembre 2019
Una nuova scoperta fornisce indizi su come si sviluppano condizioni potenzialmente letali come l’ipertensione e alla fine può portare a trattamenti più efficaci. Un team di ricercatori della Macquarie University ha trovato un legame mancante cruciale tra le parti del cervello che controllano la respirazione e quelle che controllano il sistema cardiovascolare. Lo studio, condotto […]
15 Febbraio 2018 / 15 Febbraio 2018
Un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Hypertension dalla Oxford University Press, suggerisce che un maggiore consumo di yogurt è associato a un minor rischio di malattie cardiovascolari tra uomini e donne ipertesi. L’ipertensione è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Gli studi clinici hanno precedentemente dimostrato effetti benefici del consumo di latticini sulla salute […]
Medicina Alternativa
18 Novembre 2016
I ricercatori della UCI Susan Samueli Center for Integrative Medicine hanno trovato che il trattamento con elettroagopuntura, un metodo di stimolazione degli agopunti mediante l’impiego di corrente elettrica a bassa tensione, può regolare e ridurre l‘ipertensione, aumentando il rilascio di una sorta di oppioidi nella regione del tronco cerebrale che controlla la pressione del sangue. In […]
Cuore e circolazione
22 Giugno 2016
La musica di Mozart e Strauss è in grado di ridurre le concentrazioni di lipidi nel sangue e la frequenza cardiaca. Questo è il risultato di uno studio sugli effetti dei diversi generi musicali sul sistema cardiovascolare che Hans-Joachim Trappe e Gabriele Volt della Ruhr di Bochum hanno pubblicato in Deutsches Ärzteblatt International. ( Vedi anche:La […]
18 Maggio 2016
Il consumo eccessivo di patate è associato al rischio di sviluppare l’ipertensione secondo uno studio pubblicato oggi da BMJ, mentre la sostituzione di una porzione al giorno di patate con una porzione di un vegetale non amidaceo è associata ad un minor rischio. Le patate sono uno degli alimenti più consumati al mondo e sono state […]
19 Gennaio 2016
L’ipertensione è un fattore di rischio di varie malattie, tra cui ictus, insufficienza cardiaca, malattia vascolare e malattie renali. L’angiotensina II, che è prodotta dal sistema renina-angiotensina, funziona principalmente come regolatore fisiologico della pressione sanguigna e l’omeostasi cardiovascolare, ma gioca anche un ruolo importante nella patogenesi dell’ipertensione. Nell’ aorta, l’ angiotensina II promuove l’ipertrofia delle cellule […]
31 Agosto 2015
Un nuovo studio suggerisce che una nuova forma di agopuntura può beneficiare i pazienti con alta pressione sanguigna e ridurre il loro rischio di ictus e malattie cardiache. L’ elettroagopuntura è una forma di agopuntura che utilizza impulsi elettrici a bassa intensità attraverso aghi inseriti in punti specifici del corpo. Lo studio in singolo cieco, […]
Alimentazione & Benessere Salute
25 Gennaio 2015
Anche se l’associazione tra consumo di sale ed ipertensione è ben nota, il meccanismo sottostante non è ancora ben compreso. Ora, un nuovo studio sui ratti rivela che l’assunzione di sale a lungo termine, interferisce con i circuiti cerebrali che normalmente sopprino la pressione alta. I ricercatori, guidati da Charles Bourque, docente presso la Facoltà […]
Salute
4 Ottobre 2014
Una nuova ricerca degli scienziati del National Institutes of Health, University of Maryland School of Medicine, Canadian Institutes of Health Researc, ha scoperto un nuovo percorso attraverso il quale il cervello usa uno steroide insolito per controllare l’ipertensione. Lo studio, che suggerisce anche nuovi approcci per il trattamento dell ‘ipertensione e insufficienza cardiaca, appare oggi nella […]