Polmoni
19 Maggio 2022
(Ipertensione arteriosa polmonare-Immagine: l’ipertensione polmonare è evidente nell’ispessimento delle pareti arteriose. Credito: Wikimedia Commons). L’ipertensione arteriosa polmonare (PAH) è causata da alta pressione sanguigna nei polmoni, una condizione in cui i vasi sanguigni si restringono, si bloccano o si distruggono, causando un lavoro più duro per il cuore e, col tempo, provocano debolezza e insufficienza […]
Leggi tutto »
17 Febbraio 2020 / 17 Febbraio 2020
Immagine: Prof, Henry Daniell. Credit: Penn Dental Medicine. Nell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH), l’ipertensione nelle arterie polmonari fa sì che il cuore lavori di più per pompare il sangue ai polmoni e al resto del corpo. La condizione è rara, ma fatale e i trattamenti attuali sono costosi e hanno effetti collaterali e modalità di consegna […]
18 Novembre 2019
Gli scienziati dell’Università di Sheffield, in collaborazione con lo sviluppatore di farmaci e vaccini Kymab Ltd, Cambridge, hanno identificato un nuovo anticorpo che ha il potenziale per diventare un nuovo trattamento per l’ipertensione arteriosa polmonare (PAH). La ricerca, pubblicata il 15 novembre 2019 su Nature Communications dal Dipartimento di infezione, immunità e malattie cardiovascolari dell’Università, […]
27 Ottobre 2017
L’ipertensione arteriosa polmonare (PAH) è una malattia debilitante dei vasi sanguigni del polmone che provoca l’insufficienza cardiaca e la morte precoce e colpisce centinaia di migliaia di pazienti in tutto il mondo. Le terapie disponibili non riescono a prolungare la vita dei pazienti, nonostante i costi che possono superare $ 200.000 per paziente, all’anno. Un team […]
9 Settembre 2014 / 9 Settembre 2014
Due nuovi potenziali bersagli terapeutici per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare, sono stati identificati dai ricercatori della University of Illinois a Chicago. I loro risultati sono riportati in American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. I primi sintomi di ipertensione arteriosa polmonare sono mancanza di respiro e intolleranza all’esercizio. Col progredire della malattia, i […]