Cuore e circolazione
20 Novembre 2023
Ipertensione: una nuova ricerca indica che a milioni di persone potrebbe essere erroneamente diagnosticata la pressione alta a causa di tecniche di misurazione errate. L’American Heart Association raccomanda di misurare la pressione sanguigna con il paziente seduto e sostenuto, ma molti operatori sanitari si discostano da questo metodo. Lo studio ha rilevato differenze significative nelle letture effettuate […]
Leggi tutto »
14 Aprile 2023 / 14 Aprile 2023
Ipertensione-Immagine:la salute mentale e quella del nostro sistema cardiovascolare hanno una complessa interazione. Credito: Blueastro/Shutterstock.com- La nostra salute mentale e quella del nostro sistema cardiovascolare interagiscono in modo complesso. Un recente studio del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences (MPI CBS) di Lipsia, in Germania, ora mostra i legami tra pressione sanguigna più alta […]
28 Marzo 2023
Ipertensione-Immagine: la ricostruzione 3D mostra come l’elevata pressione arteriosa sistolica abbia influenzato i principali tratti di sostanza bianca nel cervello. Il rosso mostra le aree più colpite dall’ipertensione mentre le aree gialle sono anch’esse colpite, ma in misura minore. Lo studio mostra che l’alta pressione arteriosa sistolica provoca danni alla sostanza bianca e alle sue connessioni […]
12 Marzo 2023
Ipertensione-Immagine:dispositivo di denervazione ad ultrasuoni Paradise. Credito immagine: ReCor Medical- Un dispositivo che utilizza gli ultrasuoni per calmare i nervi iperattivi nei reni può aiutare alcune persone a controllare la pressione sanguigna. Uno studio condotto dalla Columbia University e dai ricercatori dell’Université de Paris, in Francia, ha scoperto che il dispositivo ha costantemente ridotto la pressione […]
11 Gennaio 2023
Ipertensione-Immagine Credit Public Domain- L’ipertensione o pressione alta, è una delle principali cause di morte in tutto il mondo. Quattro pazienti ipertesi su cinque hanno una pressione arteriosa incontrollata nonostante la terapia clinica e interventi sullo stile di vita, suggerendo che sono necessari nuovi approcci. Nell’ultimo decennio, la ricerca sperimentale ha dimostrato che il microbiota intestinale e le […]
8 Novembre 2022
(Baxdrostat-Pressione alta-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Un nuovo farmaco chiamato Baxdrostat ha dimostrato di ridurre significativamente la pressione alta (ipertensione) nei pazienti che potrebbero non rispondere ai trattamenti attuali per la condizione, secondo i risultati di uno studio di fase II condotto congiuntamente da un ricercatore e colleghi della Queen Mary University di Londra […]
16 Settembre 2021 / 16 Settembre 2021
(Ipertensione-Immagine Credit Public Domain). Il primo studio su larga scala e a lungo termine di una nuova strategia che utilizza combinazioni di dosi molto basse in una capsula, ha dimostrato un controllo significativamente migliorato dell’ipertensione, la principale causa di infarto e ictus. I risultati dello studio sono stati pubblicati su The Lancet, presentati alla Conferenza […]
Cervello e sistema nervoso
16 Giugno 2021
(Ipertensione-immagine Credit Public Domain). L’ipertensione è una comorbidità diffusa dei pazienti con obesità che aumenta notevolmente il rischio di mortalità e disabilità. Negli ultimi anni, i ricercatori hanno scoperto che una dieta ipercalorica aumenta la densità dei vasi sanguigni (ipervascolarizzazione) nell’ipotalamo, un’importante area di “controllo alimentare” nel nostro cervello. I ricercatori hanno ipotizzato che livelli ormonali elevati […]
11 Gennaio 2021
(Ipertensione-Immagine Credit Public Domain). Più di ogni altro fattore di rischio modificabile, l’ipertensione è responsabile di decessi per malattie cardiovascolari sia a livello globale che negli Stati Uniti. Dati i potenziali danni e costi dell’ipertensione e la necessità di una riduzione sicura di questo importante fattore di rischio, i ricercatori hanno sondato il grande tesoro della […]
16 Dicembre 2020
(Ipertensione:Immagine Credit Public Domain). Gli impulsi elettrici applicati a un particolare ramo del nervo vago potrebbero essere utilizzati in futuro per ridurre le complicanze dell’ipertensione arteriosa. Sono i risultati di una ricerca condotta su modelli animali, dal Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’IRCCS Neuromed in Italia e pubblicata sulla rivista scientifica Cell Reports. La […]