Salute
22 Luglio 2022
Contro l’ipercolesterolemia gli integratori a base di sostanze naturali possono avere effetti collaterali e vanno assunti con prudenza. A ribadirlo è unaa recente circolare del Ministero della Salute che mette fuori commercio tutti i supplementi alimentari utilizzati per ridurre i valori del colesterolo contenenti dosi di monacolina uguali o superiori a 3 milligrammi per dose. […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
15 Ottobre 2016 / 15 Ottobre 2016
Il colesterolo alto può danneggiare molto più del nostro sistema cardiovascolare. Una nuova ricerca che ha utilizzato modelli animali, pubblicata on-line in The FASEB Journal, suggerisce che livelli elevati di colesterolo innescano lo stress ossidativo mitocondriale nulle cellule della cartilagine, causando la loro morte e in ultima analisi, portando allo sviluppo dell’ osteoartrite. Questa ricerca ha […]
Sanità
25 Gennaio 2013
Dislipidemia e ipercolesterolemia sospesi tre farmaci. Stop ai trattamenti con Tredaptive, Trevaclyn e Pelzont (acido nicotinico/laropiprant) per ipercolesterolemia e dislipidemia. A darne notizia è una nota dell’Aifa che fornisce poi le indicazioni a medici, farmacisti e pazienti. Lo hanno stabilito le Autorità regolatorie europee, Aifa compresa, “sulla base di quanto emerso dallo studio HPS2-THRIVE (Heart […]