Biotecnologie e Genetica
5 Luglio 2019
I progressi dell’intelligenza artificiale potrebbero far luce sul processo di invecchiamento. Esistono due tipi di età: l’età cronologica, che è il numero di anni vissuti e l’età biologica che è influenzata dai nostri geni, dallo stile di vita, dal comportamento, dall’ambiente e da altri fattori. L’età biologica è la misura superiore della vera età ed […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa
18 Giugno 2019
L’ urolitina A, un metabolita delle biomolecole presenti nella melagrana e in altri frutti, potrebbe aiutare a rallentare alcuni processi di invecchiamento. EPFL Amazentis, in collaborazione con l’EPFL e l’Istituto svizzero di bioinformatica, ha pubblicato un articolo sulla rivista Nature Metabolism che illustra i risultati della loro sperimentazione clinica. È un dato di fatto che i […]
Salute
4 Giugno 2019
Invecchiamento: quanti anni possiamo aspettarci di vivere in buona salute? Si prevede che il numero di cittadini europei dai 65 anni in su raddoppierà nei prossimi 50 anni. Tuttavia, mentre i dati sull’aspettativa di vita (AV) per la popolazione europea che invecchia possono aiutarci a fare previsioni per il futuro, essi riguardano solo una parte […]
4 Aprile 2019 / 4 Aprile 2019
Gli scienziati potrebbero aver trovato una risposta sotto forma di una proteina che incoraggia la competizione cellulare, al desiderio di sconfiggere l’invecchiamento e rimanere per sempre giovane. La proteina prosaicamente chiamata COL17A1 potrebbe non sembrare una fonte di giovinezza, ma agisce incoraggiando la competizione cellulare, un processo chiave per mantenere la forma fisica del tessuto. Efficacemente […]
20 Marzo 2019 / 20 Marzo 2019
Perché ritiene che il tempo passi più velocemente con l‘invecchiamento? Qual è la base fisica dell’impressione che alcuni giorni siano più lenti di altri? Perché tendiamo a concentrarci sull’insolito (la sorpresa) e non sul sempre presente? Questo articolo svela le basi fisiche di queste osservazioni comuni. La ragione è che il “tempo dell’orologio” misurabile non è lo stesso […]
12 Marzo 2019
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. L’invecchiamento colpisce ogni organismo vivente, ma i processi molecolari che contribuiscono all’invecchiamento rimangono oggetto di dibattito. Un tema comune nell’invecchiamento è l’infiammazione che può essere amplificata da una classe di elementi genetici. Il genoma umano è disseminato di elementi genetici egoistici – elementi ripetitivi che non sembrano beneficiare i loro ospiti, ma cercano solo di […]
20 Febbraio 2019
Immagine, due topi della stessa età con progeria, invecchiamento precoce. Il topo più grande e sano a sinistra ha ricevuto la terapia genica, mentre il topo a destra no. Credito: Istituto Salk. L’ invecchiamento è un fattore di rischio leader per un numero di condizioni debilitanti, tra cui malattie cardiache, cancro e morbo di Alzheimer, per citarne […]
Intestino e stomaco
19 Febbraio 2019 / 19 Febbraio 2019
Uno studio sui topi ha indicato che la composizione dei batteri nell’intestino è legata alle capacità di apprendimento e alla memoria, fornendo una potenziale strada di ricerca su come mantenere sano il funzionamento cognitivo invecchiando. Lo studio fa parte di un campo di ricerca che esamina il legame tra batteri intestinali e invecchiamento per aiutare le persone […]
7 Febbraio 2019
Cosa possono dirci i vermi sull’invecchiamento umano? Molto più di quanto tu possa pensare, come ha dimostrato la ricerca condotta dal Babraham Institute coinvolgendo ricercatori di più discipline provenienti da tutto il mondo. In un gruppo di articoli, l’ultimo dei quali è stato pubblicato oggi su Frontiers in Molecular Biosciences, i ricercatori descrivono come uno sforzo collaborativo abbia […]
13 Novembre 2018
La proteina klotho ha dimostrato di promuovere la longevità e contrastare le menomazioni legate all’invecchiamento. Avere più proteina klotho sembra consentire vite più lunghe e più sane, mentre un esaurimento di questa molecola accelera l’invecchiamento e può contribuire alle malattie legate all’età. Curiosamente, all’interno del cervello, una struttura contiene livelli molto più elevati di klotho. Questa struttura […]