Salute
20 Dicembre 2020
(Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain). Il Metolazone, un farmaco usato per trattare l’ipertensione, attiva una risposta allo stress mitocondriale che prolunga la durata della vita nel nematode Caenorhabditis elegans. Da tempo immemorabile, le persone sono state affascinate dalla ricderca di modi per fermare l’invecchiamento. Quasi ogni cultura ha storie da raccontare in merito, dimostrando che il […]
Leggi tutto »
21 Novembre 2020
Immagine: Invecchiamento: Cromosomi umani (grigi) ricoperti da telomeri (bianchi). Credito: PD-NASA; PD-USGOV-NASA Invecchiamento: i trattamenti con ossigeno iperbarico (HBOT) negli adulti sani possono fermare l’invecchiamento delle cellule del sangue e invertire il processo di invecchiamento, secondo un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv (TAU) e dello Shamir Medical Center in Israele. In senso biologico, le cellule del […]
9 Novembre 2020
Immagine:lievito. Credit: Martina Butorac / Chalmers University of Technology. Ad alte concentrazioni, le specie reattive dell’ossigeno – note come ossidanti – sono dannose per le cellule di tutti gli organismi e sono state collegate all’invecchiamento. Ma uno studio della Chalmers University of Technology, Svezia, ha ora dimostrato che bassi livelli di perossido di idrogeno ossidante possono […]
Biotecnologie e Genetica
9 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Secondo una nuova ricerca sui moscerini della frutta, il numero di mutazioni che possono contribuire all’invecchiamento potrebbe essere significativamente più alto di quanto si credesse in precedenza. Lo studio degli scienziati dell’Università di Linköping supporta una nuova teoria sul tipo di mutazione che può trovarsi dietro l’invecchiamento. I risultati dello studio sono stati […]
10 Agosto 2020
Immagine: la metilazione dell’istone (barriera H3K36me3) da parte di NSD2 promuove le funzioni dei geni coinvolti nella proliferazione cellulare. NSD2 diminuisce nelle cellule senescenti, che causa alterazione dell’epigenoma e l’espressione genica provoca una perdita di proliferazione cellulare e risposta sierica. Credit:Professor Mitsuyoshi Nakao. Stiamo progredendo verso un’era in cui l’invecchiamento potrà essere controllato. I ricercatori […]
7 Agosto 2020
Tutti invecchiamo e, se siamo fortunati, invecchiamo con il tempo. Tuttavia, alcune persone sembrano essere più immuni agli effetti del tempo. Non sviluppano tante rughe, mantengono una mente acuta, rimangono fisicamente forti. Perché? Un team internazionale di scienziati ha condotto uno studio e ha scoperto che i livelli di ferro nel sangue potrebbero effettivamente avere una forte […]
19 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. I geni legati all’invecchiamento che potrebbero aiutare a spiegare perché alcune persone invecchiano a ritmi diversi rispetto ad altre, sono stati identificati dagli scienziati. Lo studio internazionale che utilizza dati genetici di oltre un milione di persone suggerisce che mantenere livelli sani di ferro nel sangue potrebbe essere la chiave per invecchiare […]
17 Luglio 2020
Immagine: le cellule di lievito con lo stesso DNA nello stesso ambiente mostrano diverse strutture di mitocondri (verde) e nucleolo (rosso), che possono essere alla base delle cause di diversi percorsi di invecchiamento. Le punte delle freccie singole e doppie indicano due cellule con morfologie mitocondriali e nucleolari distinti. Biologi e bioingegneri dell’Università della California di […]
4 Luglio 2020
Per centinaia e centinaia di anni le persone hanno cercato di fermare il processo di invecchiamento. Tuttavia, i loro sforzi non hanno mai prodotto risultati positivi: non esiste elisir per gli anziani. Anche con l’ultimo progresso scientifico non possiamo fermare il danno che il tempo arreca ai nostri corpi. Ma ora gli scienziati della Saarland University hanno […]
5 Aprile 2020
Immagine: Credit: Image Credits: CI Photos / Shutterstock.com Gli scienziati della Stanford University School of Medicine hanno utilizzato la tecnologia delle cellule staminali per indurre le vecchie cellule umane a ringiovanire, invertendo l’impatto che l’invecchiamento ha sulle cellule. Lo studio è il primo passo verso lo sviluppo di un approccio per riattivare interi tessuti. Esprimere […]