Salute
7 Gennaio 2022
Una buona quantità di prove indica il declino della funzione renale come causa del declino della funzione cognitiva nell’invecchiamento. Esistono forti correlazioni tra la perdita della funzione renale e il rischio di demenza, per esempio. La correlazione non è una pistola fumante in materia di invecchiamento, tuttavia: è possibile che una qualsiasi delle forme sottostanti di danno molecolare che causano l’invecchiamento, o […]
Leggi tutto »
18 Novembre 2021
Con l’invecchiamento, i mitocondri tendono a diventare meno efficienti e producono più molecole ossidanti dannose per la cellula. I livelli di glutatione diminuiscono con l’età, il che può contribuire a questa disfunzione mitocondriale legata all’età. Il glutatione è un antiossidante mitocondriale e la capacità antiossidante aggiuntiva nei mitocondri sembra essere benefica per la salute a lungo termine, migliorando la funzione mitocondriale e […]
Alimentazione & Benessere
16 Novembre 2021 / 16 Novembre 2021
(Dieta e invecchiamento-Immagine Credit Public Domain). Esistono già farmaci progettati per rallentare il processo di invecchiamento. Tuttavia, chi può dire quanto siano efficaci? E questi farmaci sono il modo migliore per ridurre gli impatti dell’invecchiamento? Gli scienziati dell’Università di Sydney affermano che, secondo il loro studio preclinico, una buona dieta è più efficace nel tenere a bada […]
1 Novembre 2021
(Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain). Un team internazionale di ricercatori ha identificato un nuovo metodo per eliminare le cellule senescenti, che potrebbe trasformare i trattamenti per l’invecchiamento e le condizioni correlate. Scienziati dell’Università di Leicester hanno collaborato con ricercatori dell’Universitat Oberta de Catalunya in Spagna, della Cross River University of Technology in Nigeria, della Umm Al-Qura […]
24 Ottobre 2021
(Invecchiamento-Cellule senescenti-Immagine Credit Public Domain). Nessuno sa perché alcune persone invecchiano peggio di altre e sviluppano malattie -come l’Alzheimer, la fibrosi, il diabete di tipo 2 o alcuni tipi di cancro- associate a questo processo di invecchiamento. Una spiegazione potrebbe essere il grado di efficienza della risposta di ciascun organismo al danno subito dalle sue […]
19 Settembre 2021
(Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain). Ricercatori in Giappone hanno condotto un’analisi completa dei metaboliti che compongono la saliva umana utilizzando campioni forniti volontariamente da un gruppo di individui di età compresa tra 27 e 33 anni e un gruppo di individui di età compresa tra 72 e 80 anni. I metaboliti sono i prodotti intermedi o finali […]
27 Giugno 2021 / 27 Giugno 2021
(Invecchiamento-Immagine: intestino di Drosophila, una fonte chiave di batteri.Credito:Laboratorio Ginger NIH/NINDS). Gli scienziati del NIH hanno scoperto che i batteri possono guidare l’attività di molti geni implicati nell’invecchiamento nelle mosche. Per comprendere meglio il ruolo dei batteri nella salute e nelle malattie, i ricercatori del National Institutes of Health hanno somministrato antibiotici ai moscerini della […]
21 Giugno 2021
Invecchiamento: i ricercatori hanno scoperto che un farmaco contro il cancro chiamato Tremetinib prolunga la vita dei moscerini e potrebbe essere usato anche dagli esseri umani. Utilizzando un farmaco antitumorale chiamato Trametinib, i biologi hanno prolungato l’aspettativa di vita dei moscerini della frutta di circa il dodici percento. I ricercatori ritengono che la sostanza potrebbe […]
7 Marzo 2021
(Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati dell’EPFL hanno misurato l’impronta molecolare che l’invecchiamento lascia su vari tessuti umani e murini. Utilizzando i dati, hanno identificato i probabili regolatori di questo processo centrale. Il tempo potrebbe essere il nostro peggior nemico e l’invecchiamento la sua arma più potente. I nostri capelli diventano grigi, la nostra forza diminuisce e […]
Biotecnologie e Genetica
9 Gennaio 2021
(Invecchiamento-Immagine : la terapia genica mirata a Kat7 estende la durata della vita nei topi naturalmente anziani e nella progeria-Credito: IOZ). Nell’invecchiamento un fattore fondamentale e segno distintivo è la senescenza cellulare, uno stato di arresto permanente della crescita cellulare, regolata da fattori sia genetici che epigenetici. Nonostante alcuni geni associati all’invecchiamento precedentemente segnalati, l’identità […]