Salute
2 Settembre 2014 / 27 Dicembre 2014
La ricerca mostra che cervelli degli utenti cronici di cocaina invecchiano più velocemente di quelli dei loro coetanei che non fanno uso della droga. Con l’avanzare dell’età, tutti noi perdiamo materia grigia.Tuttavia, quello che abbiamo visto è che gli utenti cronici di cocaina perdono la materia grigia a un tasso significativamente più veloce, che […]
Leggi tutto »
Sistema Immunitario
25 Agosto 2014
Un nuovo studio propone il ringiovanimento delle cellule immunitarie per combattere l’invecchiamento. I ricercatori della UCL (University College London) hanno dimostrato come l’interazione tra alimentazione, metabolismo e l’immunità è coinvolta nel processo di invecchiamento. I due nuovi studi, supportati da Biotecnologie e Scienze Biologiche Research Council (BBSRC), potrebbero contribuire a migliorare la nostra immunità alla […]
2 Maggio 2014 / 2 Maggio 2014
Un nuovo farmaco, che ha dimostrato di quadrupoicare la durata della vita nei topi, potrebbe potenzialmente essere usato per trattare le malattie umane che causano l’invecchiamento accelerato. Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno recentemente identificato il ruolo chiave di una proteina nell’ invecchiamento fisiologico e hanno sviluppato – in collaborazione con l’Università di Tohoku in […]
Cervello e sistema nervoso
17 Novembre 2013
La nuova ricerca suggerisce che le persone che soffrono di disturbo depressivo maggiore possono invecchiare molto più velocemente, rispetto alle persone che non soffrono di depressione. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry . Secondo l’ Association of America per l’ansia e la depressione, il disturbo depressivo maggiore (MDD) colpisce circa 14,8 milioni di adulti negli Stati […]
Fegato
23 Ottobre 2013 / 23 Ottobre 2013
Il processo di invecchiamento nel corpo umano è fortemente influenzato dall’azione dei radicali liberi (sottoprodotti del nostro metabolismo), ma può essere rallentato, senza la necessità di consumare integratori alimentari speciali, se la produzione della proteina HGF che si trova naturalmente nel fegato, viene aumentata. Questa stessa proteina aiuta a fermare e invertire la distruzione dell’organo […]
Primo piano Salute
18 Settembre 2013 / 18 Settembre 2013
Uno studio apparso su The Lancet Oncology dimostra che migliorare stile di vita, come ad esempio adottare una dieta più salutare o fare moderato esercizio fisico, inverte il processo di invecchiamento. Alcuni ricercatori californiani hanno infatti dimostrato che queste modifiche nello stile di vita sono in grado di aumentare la lungezza dei telomeri. I telomeri […]
Biotecnologie e Genetica
22 Agosto 2013 / 22 Agosto 2013
Quando invecchiamo, le nostre cellule cambiano e vengono danneggiate. Ora, i ricercatori del Karolinska Institutet e dell’ Istituto Max Planck per la biologia dell’invecchiamento, hanno dimostrato che l’invecchiamento è determinato non solo da un accumulo di cambiamenti durante la nostra vita, ma anche dai geni che ereditiamo dalle nostre madri. I risultati dello studio sono stati pubblicati […]
23 Maggio 2013 / 23 Maggio 2013
Si può rallentare il processo di invecchiamento solo con antibiotici. Perché all’interno di una popolazione omogenea della stessa specie, alcuni individui vivono tre volte più a lungo degli altri? Questa domanda ha sconcertato gli scienziati per secoli. Ora, i ricercatori EPFL, guidati da Johan Auwerx , in un rapporto pubblicato sulla rivista Nature, spiegano come un meccanismo nei […]
13 Maggio 2013
Gli scienziati sostengono che un gene, chiamato parkin , può ritardare l’insorgenza di invecchiamento e allungare la vita dei moscerini e ritengono che le loro scoperte potrebbero avere importanti implicazioni sul processo di invecchiamento e lo sviluppo di malattie umane. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS) . Parkin , un gene che […]
11 Marzo 2013 / 11 Marzo 2013
Nuovi farmaci che combattono l’invecchiamento, potranno essere disponibili entro cinque anni, in seguito ad una ricerca condotta da un ricercatore australiano. Lo studio, pubblicato nel numero dell’8 marzo di Science , dimostra che un singolo enzima del corpo anti-invecchiamento, può essere mirato con la possibilità di prevenire le malattie legate all’età ed estendere la durata della vita. La ricerca […]